Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ostuni, I Vescovi di Puglia al Santuario Madonna della Nova



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 14/10/2011

I Vescovi di Puglia al Santuario Madonna della Nova

Nella serata di Giovedì 12 ottobre gli Arcivescovi e Vescovi dell’intera Regione Puglia hanno visitato l’antico Santuario della Madonna Nova di Ostuni.
I vescovi ospiti nella città bianca in questa settimana per gli annuali Esercizi spirituali, hanno voluto ritagliarsi uno spazio culturale/artistico per visitare la chiesa mariana più antica della città. La visita è stata guidata dalla prof.ssa Enza Aurisicchio.
La Chiesetta della Madonna della Nova (nell’omonimo quartiere e sottostante l’imbocco della provinciale per Carovigno), custodita e amministrata dal parroco dei Santi Medici don Paolo Zofra, fu usata come lazzaretto durante l'epidemia di peste di fine '700 e divenne meta di pellegrinaggi negli anni del secondo conflitto mondiale ed è il più antico santuario mariano di Ostuni.
Venne edificata in stile romanico-gotico nella prima metà del XVI secolo di fronte ad una ben più antica cripta basiliana e, ancora oggi, presenta una semplice facciata, su cui si apre un unico, prezioso portale ad ogiva ingentilita dal piccolo rosone decorato con l'immagine di Gesù (interrotta da un cornicione che segna i due piani costituenti il complesso e incorniciata da piccoli archetti sopra i quali, sulla destra, si erge il campanile a vela). L'interno della chiesa è costituito da un'aula unica, rettangolare con volta a botte a sesto acuto.
Ai lati dell'altare settecentesco in stile barocco-rococò, si aprono gli ingressi alla cripta, una grotta naturale in cui è stato collocato un altare che alcuni pensano fosse originariamente situato in una minuscola chiesa antistante l'attuale complesso architettonico. Le pareti della cripta sono affrescate e il più antico decoro musivo sembra essere "La Supplica", affresco del XIII secolo di sapore bizantino.

COMUNICATO STAMPA PARROCCHIA SANTUARIO SS. COSMA E DAMIANO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page