Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, La Provincia prova a spiegare la chiusura del Marconi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/10/2011

La Provincia prova a spiegare la chiusura del Marconi

Gli assessori provinciali alla Pubblica istruzione e al Bilancio, rispettivamente Paola Baldassarre e Vincenzo Baldassarre, hanno tenuto questa mattina una conferenza stampa, presso la Presidenza della Provincia di Brindisi, per illustrare i motivi dell’accorpamento tra gli istituti superiori “Flacco” e “Marconi” di Brindisi e la futura destinazione d’uso dell’edificio dell’attuale “Marconi”.
L’assessore al Bilancio ha aperto la conferenza stampa affermando che l’accorpamento tra il Flacco e il Marconi è stato deciso per una serie di ragioni che vanno dalla volontà di offrire agli studenti un servizio più adeguato, efficiente e in regola con le disposizioni di legge riguardo la sicurezza a quello più prettamente economico riguardo alle spese finora sostenute dall’Ente per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’Istituto Marconi.
E’ stato evidenziato che si accorpano due istituti identici, entrambi commerciali con indirizzo in ragioneria, che hanno lo stesso corpo docente e la stessa dirigenza.
In secondo luogo gli alunni del Marconi possono usufruire di un edificio più moderno e attrezzato, quello del Flacco di proprietà della Provincia, rispondente quindi alle vigenti disposizioni di legge sull’edilizia scolastica, dotato di un auditorium e una palestra, che invece non sono presenti nel Marconi.
Infine dal punto di vista dell’economicità è stato illustrato come nell’ultimo triennio le spese sostenute dalla Provincia per il Marconi ammontino a più di 300.000 euro tra manutenzione (250.000 euro); gasolio per il riscaldamento (46.000 euro) e energia elettrica (30.000 euro), incidendo quindi per più di centomila euro all’anno sul bilancio dell’Ente,
L’assessore Paola Baldassarre è intervenuta circa il futuro utilizzo dell’edificio del Marconi che nelle intenzioni dell’Amministrazione provinciale diventerà un contenitore culturale la cui fruizione sarà dell’intera città di Brindisi e della sua provincia.
Un’ala del Marconi diventerà sede della Pinacoteca provinciale con l’esposizione di tutti i quadri di proprietà della Provincia mentre un’altra parte sarà messa a disposizione delle associazioni culturali e di volontariato del territorio creando un vero e proprio polo culturale in cui ruoteranno le attività culturali della città.
Il tutto attraverso fondi regionali e comunitari, cercando anche di rientrare nei finanziamenti previsti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page