Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Carovigno, Il PD sui debiti fuori bilancio



Ultime Mese Ricerca

Carovigno, 14/10/2011

Il PD sui debiti fuori bilancio

Il Partito Democratico di Carovigno esprime viva preoccupazione per la situazione economica-finanziaria del nostro Comune e per come vengono gestite le risorse della nostra collettività, anche alla luce di quanto accaduto nel Consiglio Comunale dello scorso 6 ottobre, in cui è stato deliberato ed è stata riconosciuta la legittimità di due ingenti debiti fuori bilancio, 240913 euro alla TRA.DE.CO. e 192584 euro alla CARBINIA per un importo complessivo di circa 400 mila euro, necessario a fronteggiare ingiunzioni di pagamento, e che il comune coprirà nei prossimi tre anni.
In particolare risulta alquanto “strano” il debito fuori bilancio riconosciuto alla CARBINIA.
Infatti, corre l’obbligo ricordare che:
1) La Carbinia è una società a completa partecipazione pubblica il cui socio di Maggioranza è lo stesso Comune (!)
2) Un “debito fuori bilancio” per una Amministrazione pubblica è di fatto “un’obbligazione perfezionatasi nell'ordinamento civilistico indipendentemente da una specifica previsione di bilancio, in violazione delle norme che disciplinano il procedimento di spesa, e che sussiste pur in assenza di specifico impegno contabile”.
E’ paradossale quindi che si sia potuto formare un tale debito, in violazione delle norme elementari di Bilancio, derivante da un rapporto commerciale tra il Comune, in qualità di fruitore dei servizi di che trattasi, ed il Comune stesso quale socio di maggioranza del Fornitore, che tra l’altro soggiace alle previsioni del ‘controllo analogo’ proprie dell’affidamento in House dei servizi, e quindi con responsabilità di controllo delle operazioni da parte dei Funzionari Comunali.
In altri termini, come e perché il Comune nella sua veste di Socio della Carbinia è dovuto arrivare a proporre un Decreto ingiuntivo (tra l’altro non opposto ) per poter riscuotere somme delle quali era a conoscenza sin dalla stipula dei contratti di servizio??? Non erano somme già prevedibili e quindi imputabili nei rispettivi Bilanci di Competenza??? O si volevano pagare somme indebite utilizzando un avanzo di Amministrazione generato da quel meccanismo perverso già denunciato degli ‘accertamenti fiscali’ alla fine del 2010, grazie ai quali il Comune ha artificiosamente rispettato il Patto di Stabilità 2010???
E’ appena il caso di evidenziare la pericolosità del precedente creato da questo perverso meccanismo, che autorizza a pensare che in qualsiasi momento il controllore (Comune socio) posso chiedere a se stesso (Comune Ente) somme non già previste in Bilancio a qualsiasi titolo con la risibile scusante dei “dimostrati utilità ed arricchimento per l'ente”, che possa utilizzare al contempo somme che mai incasserà per il ripiano di questi debiti e che la situazione Finanziaria generale dell’Ente possa andare in sofferenza a causa di questo modo spregiudicato di gestire il Bilancio Comunale proprio di questa Amministrazione.
Infatti siamo anche preoccupati perché l’avanzo di bilancio con il quale si fronteggia questa spesa è all’apparenza di oltre 7 milioni di euro, di questi però più di sei milioni sono solo ipotetici, per gli introiti che si stima deriveranno dagli accertamenti tributari! Ricorderete le famose cartelle pazze che da tre anni a questa parte inondano sotto Natale le case di moltissimi cittadini Carovignesi; temo che anche quest’anno le riceveremo.
Tutto questo accade mentre ancora non ci sono i soldi per far partire il servizio mensa nelle scuole materne, mentre le dotazioni scolastiche sono ridotte all’osso perché “non ci sono soldi”, tant’è che gli insegnanti sono costretti a chiedere ai genitori di portare la carta igienica, il sapone, il materiale didattico per gli alunni, o di costituire fondi cassa; come “non ci sono soldi” per aiutare le fasce più deboli della popolazione, per gli assistenti domiciliari nelle famiglie con disagi, per creare un asilo nido comunale, senza parlare delle tante questioni che da sempre affliggono il nostro Paese alle quali non si dà mai soluzione.
Pur consapevoli delle ristrettezze economiche dell’attuale congiuntura, chiediamo all’amministrazione maggiore sobrietà e maggiore oculatezza nella gestione delle risorse disponibili, dando priorità ai servizi essenziali ad es. per l’infanzia, per le famiglie e per le fasce più deboli ed informiamo che delle vicende suddette informeremo gli organi competenti al fine di verificarne la legittimità tecnica e contabile.

COMUNICATO STAMPA PARTTITO DEMOCRATICO - CAROVIGNO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page