Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Le iniziative per la Giornata Nazionale della Mediazione Familiare



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/10/2011

Le iniziative per la Giornata Nazionale della Mediazione Familiare

L’Associazione Italiana Mediatori Familiari il 20 ottobre 2011 sarà presente nelle principali piazze d’Italia e nei centri con grande affluenza di pubblico per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’efficacia della Mediazione Familiare, sia come strumento qualificato ad affrontare le problematiche della coppia in crisi che sta decidendo di separarsi, sia come intervento di prevenzione a tutela di una sana ed equilibrata crescita dei figli.
L'AIMEF Associazione Italiana Mediatori Familiari è un’organizzazione professionale volontaria senza scopo di lucro, nata nel 1999 e formata da mediatori familiari qualificati in attività; è iscritta nell’elenco speciale del C.N.E.L. (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) con n. 33/03 e, pertanto, i suoi associati costituiscono albo nazionale privato dei mediatori familiari; ha fissato i requisiti della formazione specifica dei mediatori (nel rispetto degli accordi internazionali del Forum Europeo Formazione e Ricerca in Mediazione Familiare con sede a Marsiglia – Francia) al fine di garantire i criteri essenziali della figura del mediatore familiare e dell'esercizio della mediazione familiare, per verificare il corretto e qualificato esercizio della prestazione professionale effettuata.

La data del 20 ottobre 2011 coincide con l' “International Conflict Resolution Day" proclamato dall'A.C.R. (Association for Conflict Resolution), e dal World Mediation Forum.
L’A.C.R., che ha sede negli Stati Uniti, dal 2005 dedica il terzo giovedì del mese di ottobre di ogni anno alla divulgazione della mediazione, quale strada alternativa per la risoluzione dei conflitti (http://www.acrnet.org/crday/).
L’A.I.Me.F. ritiene che per una reale attuazione dell’affidamento condiviso, introdotto dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54, sia necessario sollecitare in modo esplicito una prassi che renda operativo il pensiero non solo sul cittadino ma anche sulla persona. La mediazione familiare offre alle coppie, che attraversano la crisi separativa, un tempo, un luogo e un interlocutore qualificato che le può aiutare a realizzare una responsabilità genitoriale condivisa anche dopo la separazione, che coinvolga entrambi i genitori nella crescita e cura dei figli.
Nei momenti più caldi della separazione, i bambini, pur essendo colpiti fortemente da quanto sta accadendo intorno a loro, riuscirebbero a superare meglio il cambiamento se i genitori non li travolgessero nella loro conflittualità.
Con la mediazione familiare si valorizzano e si recuperano le risorse del gruppo familiare che favoriscono la continuità dei legami parentali; le decisioni vengono prese dopo una valutazione dei bisogni dei genitori e dei figli, affinché gli adulti possano prendere decisioni sostenibili per tutti e, quindi, durevoli.

L’evento che si svolgerà con il titolo “Per riorganizzarsi nel conflitto con dignità e riconoscimento” vedrà la partecipazione di tutti i mediatori pugliesi, iscritti all'associazione Aimef, con l’obiettivo di divulgare e diffondere la conoscenza della mediazione familiare e per saperne di più della figura del mediatore familiare.

Le iniziative sul territorio pugliese saranno così distribuite:

BARI
Stand presso il Palazzo di Giustizia di Bari Piazza E. De Nicola dalle ore 9,00 alle ore 13,30;
Stand centro presso Chiesa di San Ferdinando-Via Sparano dalle ore 16.00 alle ore 20,30;

TARANTO
Stand AIMeF presso centro della città- Piazza della Vittoria

LECCE
Punto informativo presso l'Istituto tecnico Grazia Deledda, Piazza Palio 1 con tavola rotonda.

BRINDISI
Stand presso Galleria commerciale Le Colonne

FOGGIA
Stand presso galleria commerciale Mongolfiera di Foggia

COMUNICATO STAMPA AIME - Associazione Italiana Mediatori Familiari






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page