Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Raccolta Differenziata: nuove iniziative per incrementare il volume



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/10/2011

Raccolta Differenziata: nuove iniziative per incrementare il volume

L’Amministrazione Comunale di Brindisi ha predisposto una serie di iniziative finalizzate ad incrementare la raccolta differenziata.
Il dato di partenza è rappresentato dal volume di “differenziata” totalizzato nel mese di settembre 2011, che ammonta al 30,25% e cioè con una sostanziale ripresa rispetto a ciò che si era verificato nei mesi precedenti.
Con l’azienda concessionaria del servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani sono in corso di definizione alcuni interventi attraverso cui facilitare il compito ai cittadini che si approcciano per la prima volta con la “differenziata”.
L’informazione su orari e giorni di smaltimento è stata da tempo predisposta quartiere per quartiere, in maniera tale da non risultare generica e quindi di difficile comprensione. A ciò va aggiunto che sono in corso contatti con i condomìni per definire, in collaborazione, soluzioni che prevedano l’utilizzo di contenitori di maggior volume (condominiali) per la agevolare la “differenziata” da parte di tutti i condomini.
L’Azienda, da parte sua, completerà, con la realizzazione nei quartieri attualmente non serviti, l’istituzione di punti informativi dove si potranno ritirare i Kit per la differenziata ed i sacchetti per la selezione dei rifiuti.
Una importanza particolare viene attribuita, inoltre, al progetto di educazione ambientale che Comune di Brindisi e Monteco stanno avviando attraverso il coinvolgimento della popolazione scolastica cittadina.
Tale progetto consiste nella creazione di laboratori di riciclo e in lezioni finalizzate a far crescere la cultura delle “Tre R” (riduzione, riuso, riciclo). Previste anche visite guidate presso gli impianti di trattamenti dei rifiuti, concorsi virtuosi tra scuole per incentivare la sensibilità rispetto alla questione ambientale e, in particolare, della gestione dei rifiuti (l’iniziativa si chiama “Inventa un manifesto”). Il raggiungimento degli obiettivi progettuali prevede anche la formazione per gli addetti alle mense scolastiche e la creazione di una biblioteca allestita con libri usati. Tali interventi saranno diversificati sulla base della fascia di utenza coinvolta (giochi e canzoni a tema per i più piccoli, laboratori e lezioni per i più grandi, dibattiti e visite guidate, ecc.).
L’Amministrazione Comunale e la Monteco, inoltre, sono in procinto di varare ulteriori iniziative finalizzate ad incentivare la raccolta differenziata e che consistono nella programmazione di spot e di redazionali sulle emittenti televisive locali, nella realizzazione di un “disco orario dei rifiuti” che ruotando consente di sapere ogni giorno cosa conferire ed in quali orari e di un calendario avente le stesse caratteristiche.
A tutto ciò si aggiunge l’apporto che potrà essere fornito al cittadino attraverso il call center comunale (0831523950), il numero verde della Monteco (800801020) ed il “Centro raccolta materiali” realizzato in via Nobel (dove peraltro è possibile conferire rifiuti di ogni tipo).
Si soggiunge, inoltre, che sono in corso, da parte dell’Amministrazione Comunale, controlli finalizzati a verificare se il sistema di raccolta dei rifiuti viene attuato così come stabilito e se i cittadini rispettano quanto previsto con apposito regolamento comunale. In tal senso, va detto che negli ultimi giorni sono state elevate 21 ammende pecuniarie per la mancata osservanza di tale regolamento in materia di conferimento dei rifiuti.
Il tutto, potrà avere riscontri positivi per la condizione igienico-ambientale della città, anche attraverso un ulteriore incremento della differenziata, con la collaborazione fattiva dei cittadini che devono osservare scrupolosamente le modalità e gli orari stabiliti per il conferimento dei rifiuti solidi urbani.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page