Brindisi, 15/10/2011
Sport disabili: convenzione tra Inail e Cip
Una convenzione tra Inail e Comitato Italiano Paralimpico per favorire la pratica sportiva da parte dei disabili. Un team multidisciplinare, sostenuto costantemente dal Cip, per motivare il disabile e spingerlo al confronto ma soprattutto per accompagnarlo nella scelta dello sport più adeguato e della giusta società sportiva.
A conclusione della sesta edizione della Giornata Nazionale Paralimpica, tenutasi giovedì scorso presso l'impianto sportivo di contrada Masseriola, ha avuto luogo ieri pomeriggio nelle sale di palazzo Guerrieri un convegno sulla convenzione siglata tra Inail e Comitato Italiano Paralimpico con la firma del Presidente Regionale del Cip Giuseppe Pinto.
All'incontro hanno partecipato tra gli altri, oltre allo stesso Presidente Pinto, il Sub Commissario del Comune di Brindisi Maria Rita Iaculli, il Presidente Provinciale del Coni Nicola Cainazzo, il Direttore Regionale vicario dell'Inail Giuseppe Gigante, il referente regionale del Cip nell'Inail Antonio Vernole, il Direttore responsabile di Puglia Tv Mario Scotto ed il medico fisiatra nonché classificatore del Cip Francesco Manfredi.
“Essere riusciti a portare – ha sottolineato il Presidente Pinto riferendosi all'ottimo esito della Giornata Nazionale Paralimpica – così tanti sportivi disabili nella nostra città è un risultato splendido. Questo è il nostro scopo, portare avanti e promuovere la pratica sportiva per i disabili, perché lo sport è un diritto di tutti mentre far sì che tutti possano praticarlo è il nostro dovere”.
Anche il Comune di Brindisi ha voluto dimostrare la propria vicinanza su queste tematiche con la presenza del Sub Commissario Iaculli, che ha garantito rispetto all'utilizzo – a pagamento – delle strutture sportive comunali da parte delle società sportive che si occupano di volontariato fine a se stesso: “Troveremo delle soluzioni condivise, nel rispetto delle norme che richiedono il pagamento per consentire l'utilizzo degli impianti”.
Una risposta al Presidente del Coni Cainazzo, che aveva chiesto di “rendere sopportabile l'utilizzo delle strutture sportive per le piccole società”.
Rispetto alla convenzione, infine, il Direttore vicario dell'Inail Gigante ha sottolineato come l'Istituto non sia affatto “un carrozzone inefficiente ed inefficace” ma, al contrario, persegua con ottimi risultati “il reinserimento professionale e sociale dei disabili” valorizzando, tra le altre iniziative come la convenzione con il Cip, eventi come quello della Giornata Nazionale Paralimpica.
C.S.
|