Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Martedì convegno sulle prospettive del polo industriale brindisino



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/10/2011

Martedì convegno sulle prospettive del polo industriale brindisino

Si svolgerà il 18 Ottobre presso la sala conferenze della Centrale termoelettrica di Brindisi-Cerano Federico II, il Consiglio Generale della UST CISL di Brindisi, sul tema "Polo industriale di Brindisi: quali propsettive?".
Alla presenza dei massimi dirigenti confederali e di categoria provinciali, Corradino De Pascalis, Segretario Generale della Unione Sindacale Territoriale, svolgerà una relazione introduttiva, a nome della segreteria, sulle principali tematiche connesse al sistema industriale brindisino ed alle sue prospettive di sviluppo.
Ai lavori del Consiglio parteciperà Giulio Colecchia, Segretario Generale della CISL di Puglia; il Consiglio Generale sarà concluso dall’intervento del Segretario Nazionale Confederale con delega alle Politiche Industriali Luigi Sbarra.
Il Segretario Generale della CISL brindisina, De Pascalis, ha voluto sottolineare nella Conferenza stampa di presentazione come da sempre la CISL ha rivolto la sua attenzione al Polo industriale, poiché attraverso di esso passa circa il 45 % del PIL della nostra Provincia e che tenendo conto il solo anno 2011, il sistema industriale ha prodotto ben 1500 nuovi posti di lavoro, i quali, purtroppo, non sono suffcienti a colmare il deficit occupazionale generato da scellerate azioni di governo, sia a livello nazionale che regionale, attraverso la cosidetta POLITICA DEL NO, che di fatto sta provocando un vero disastro occupazionale e le forti tensioni sociali ad esso connesse.
Anche attraverso iniziative come il Consiglio Generale presso la Centrale di Cerano, intendiamo richiamare l’attenzione delle istituzioni e dei partiti, sulla necessità di tutelare i nostri apparati produttivi.

COMUNICATO STAMPA CISL






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page