Cellino S. Marco, 19/10/2011
Grande accoglienza per i buoni sport comunali
I buoni sport distribuiti dal Comune di Cellino San Marco ai ragazzi indigenti sono stati accolti con grande soddisfazione dalle famiglie, ben 110, che in questo modo permettono ai loro figli di svolgere uno sport a loro gradito. E chissà che tra questi ragazzi non ci sia un futuro campione.
Complessivamente sono 100 i ragazzi indigenti oltre a 10 disabili che ogni giorno raggiungono i vari centri sportivi di Cellino per praticare attività sportive.
Un progetto che, oltre a coinvolgere questa fascia particolare della popolazione, interagisce positivamente con le realtà sportive territoriali che incidono, con la loro professionalità, nel sociale. I ragazzi, infatti, stanno frequentando con grande interesse l’associazione Country mouse basket, la Nuova Elettra volley, l’associazione di taekwondo, l’associazione di calcio, la Feelgood e l’associazione Amici di Cristian.
“Siamo particolarmente felici che la nostra programmazione sportiva è stata accolta con grande attenzione dalle famiglie che, numerose, hanno chiesto di aderirvi. Credo che nella nostra città per la prima volta 110 ragazzi, minori a rischio, disabili, appartenenti a famiglie in condizioni di disagio economico, possono svolgere attività sportive in maniera gratuita – commenta l’assessore alle Politiche sociali, Gabriele Elia – un ringraziamento va anche al sindaco Francesco Cascione che ha permesso che questo progetto diventasse una realtà. Ma non posso dimenticare di ringraziare le società sportive che hanno aderito al progetto che sono andate ben oltre il loro compito aziendale abbracciando, di fatto, la socialità del progetto. Come ho già detto l’amministrazione comunale ha messo in atto una particolare politica di attenzione verso le fasce svantaggiate della nostra comunità locale”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CELLINO SAN MARCO
|