Brindisi, 19/10/2011
Venerdì conferenza su "Paesaggio e agricoltura in Terra di Brindisi "
L’Archivio di Stato e Italia Nostra - Sezione di Brindisi hanno organizzato la conferenza “Paesaggio e agricoltura in Terra di Brindisi (venerdì 21 ottobre alle ore 18,00) nella sala conferenze dell’Archivio di Stato.
Dopo l’introduzione di Francesca Casamassima, direttore dell’Archivio di Stato, intervengono Giacinto Giglio, architetto paesaggista, Marco Mitrotta, agronomo e Sergio Botrugno, presidente Federazione provinciale coldiretti, coordina gli interventi Domenico Saponaro, presidente di Italia Nostra.
La conferenza intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla conservazione del paesaggio rurale in terra di Brindisi e promuovere la tutela e la salvaguardia del vigneto brindisino, in particolare, della tecnica culturale del cosiddetto “alberello pugliese”.
La scomparsa di un autentico patrimonio vitivinicolo, determinato dalla mancanza di un mercato sicuro e redditizio, dallo sviluppo della meccanizzazione e dagli incentivi europei per l’estirpazione dei vigneti tradizionali, sta trasformando il nostro paesaggio in terreno incolto destinato spesso a discariche abusive o a impianti fotovoltaici. Da qui l’urgenza di avanzare proposte di salvaguardia per un’economia sostenibile.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2011, promossa dal Ministero degli Affari esteri e dal Ministero dei Beni Culturali.
c.s.
|