Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ostuni, Paesaggi sensibili: tre iniziative di Italia Nostra



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 20/10/2011

Paesaggi sensibili: tre iniziative di Italia Nostra

La sezione Messapia di Italia Nostra (sede di Ostuni) organizza, dal 21 al 23 Ottobre 2011, una serie di eventi relativi al tema : “I paesaggi agrari”.
L’iniziativa rientra nella campagna nazionale di Italia Nostra “Paesaggi sensibili. La settimana dei paesaggi agrari”.
Gli incontri previsti esamineranno “Il paesaggio agrario degli oliveti secolari tra storia, natura e agricoltura”. L’argomento è di particolare interesse per l’economia e il turismo della Puglia, perché se gli ulivi ne caratterizzano il paesaggio, l’olio è il fiore all’occhiello della nostra attività produttiva, da anni in difficoltà. L’obiettivo degli incontri è sensibilizzare l’opinione pubblica sulle vere risorse economiche del nostro territorio: la produzione agricola, il patrimonio storico artistico e il turismo.

Questo il calendario degli eventi:
Venerdì 21 Ottobre, ore 16,00
Villaggio rupestre di Lama d’Antico - Fasano (BR)
Escursione guidata agli insediamenti rupestri e agli affreschi bizantini.
(Prenotazione obbligatoria. Partenza alle ore 15,00 dal parcheggio in via ten. Specchia)

Sabato 22 ottobre, ore 9,30-12,30
Biblioteca comunale – Ostuni (BR)
Seminario “Il paesaggio agrario degli olivi secolari, tra tutela ed opportunità di sviluppo”.
Programma del seminario:
Saluti: Domenico Tanzarella (sindaco di Ostuni)
Introduce al tema e modera: Enza Rodio (Presidente regionale di Italia Nostra)
Intervengono:
Luigi D'Amico (Presidente C.I.A. Provincia di Brindisi)
Cosimo Putignano (Presidente G.A.L. Alto Salento)
Giancarlo Mimiola (I.A.M. Bari. Responsabile del progetto LIFE¬-CENTOLIMED)
Francesco Prudentino (Direttore DOP Collina di Brindisi)
Antonella Antonicelli (Direttore d’area Politiche per la riqualificazione, in sicurezza ambientale e per l’attuazione delle opere pubbliche della Regione Puglia)

Domenica 23 ottobre, ore17,00
Oleificio Cooperativo Coltivatori Diretti
Produttori, Corso Mazzini 210 - Ostuni (Br)
Educazione all’assaggio dell’olio degli ulivi secolari tra le note dell’Ensemble La Vagaharmonia
Info e prenotazioni: tel. 3479330963 - email messapia@italianostra.org






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page