Bari, 20/10/2011
Ddl polizia urbana, Brigante: "recuperato importante vuoto normativo"
“Finalmente è pronto per approdare in aula un provvedimento che risale agli anni ottanta. In quattro sedute e un’audizione con approvazione all’unanimità abbiamo recuperato un importante vuoto normativo”. E’ il commento del consigliere della Puglia per Vendola Giovanni Brigante, Presidente della seconda Commissione consiliare, che ha approvato il disegno di legge inerente l’ordinamento della polizia locale e la promozione delle politiche integrate per la sicurezza.
“Un risultato – ha aggiunto Brigante - da ascrivere alla consapevolezza e alla responsabilità di tutti i componenti della commissione e ai dirigenti che hanno lavorato affinchè il testo normativo fosse condiviso e approvato da tutti gruppi. Un plauso – conclude Brigante - va anche al lavoro svolto dall’assessore Marida Dentamaro che è riuscita a contemplare nel disegno di legge anche i contributi normativi della proposta di legge del consigliere Buccoliero, un lavoro che ha contribuito a dare una spinta in avanti all’approvazione all’unanimità del testo definitivo”.
“La legge – ha aggiunto - il consigliere della Puglia per Vendola Francesco Laddomada, componente della seconda Commissione - introduce nuovi modelli di polizia locale rivolti a migliorare la sicurezza e il controllo della persona, delle comunità e del territorio. Con la nuova legge la Regione assume un ruolo essenzialmente di coordinamento nonché di promozione e di integrazione delle politiche locali di sicurezza. Contempla, inoltre, le nuove attribuzioni del sindaco, quale ufficiale di governo e tiene conto delle funzioni della Provincia in relazione alle attività ittico-venatorie, tutela dell’ambiente e dei luoghi di lavoro, controllo delle zone rurali e protezione civile”.
COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
|