Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Fasano, Aguvs: buona partecipazione alla fiaccolata per vittime della strada



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 20/10/2011

Aguvs: buona partecipazione alla fiaccolata per vittime della strada

L'Aguvs esprimere grande soddisfazione per l’esito della 2° edizione della Fiaccolata per le Vittime della strada da noi promossa, che si è svolta martedì 18 ottobre. Tantissimi i partecipanti, in gran parte giovani, che dopo un momento di raccoglimento nella cappella del cimitero, hanno sfilato in silenzio per le vie della cittadina per ricordare tutte le Vittime della strada. Dopo aver attraversato la città il corteo ha raggiunto la centrale Piazza Ciaia, e lì, si è vissuto il momento più intenso della manifestazione.
Il momento, introdotto e presentato dal giovane liceale Dario Marasciulo, che sin dalla nascita del nostro sodalizio ha offerto costantemente la sua collaborazione, ha visto la proiezione di alcuni video di sensibilizzazione e uno di ricordo nel quale scorrevano foto e nomi dei tanti giovani che hanno perso la vita sull’asfalto. Forte l’emozione dei tanti giovani presenti, quando in piazza hanno fatto il loro ingresso un gruppo di centauri che per qualche minuto hanno infranto il silenzio con il rombo assordante delle loro moto. In quel frangente ognuno dei presenti ha voltato gli occhi lucidi verso il cielo con l’intima speranza che quel saluto particolare giungesse lassù.
Qualcuno ha disapprovato la scelta di coinvolgere le moto in questa manifestazione, ma consentitemi di restare dell’idea che questo è uno dei momenti che più danno forza a questo evento. Sono gli stessi giovani a chiedere di poter partecipare in quel modo, e se questo serve ad avvicinarne tanti, ben venga quel momento di rumore assordante e inquinamento della durata di qualche minuto, per alcuni; una speranza di far giungere il proprio segno d’affetto lassù, per altri!
Grande il nostro apprezzamento per i saluti istituzionali del Sindaco Lello Di Bari e dell’assessore regionale alle opere pubbliche e protezione civile Fabiano Amati, che hanno ringraziato l’Associazione per la continua attività di sensibilizzazione dei cittadini, ma anche di quel continuo pungolare le istituzioni. Ha continuato Amati: “Dobbiamo riscoprire il valore della vita umana. Quando ci apprestiamo ad approvare progetti tesi alla salvaguardia della vita, ad esempio, allargamenti e messa in sicurezza delle strade, qualcuno contesta l’impatto che questi interventi possono avere sulla natura. Noi dobbiamo rimettere a posto l’ecosistema uomo, ed è quello che ci apprestiamo a fare con opere che presto saranno cantierizzate”.
Il riferimento chiarissimo è per i fondi stanziati in favore della messa in sicurezza della Statale Dir 172, una delle arterie più importanti del nostro territorio, ma anche più sotto accusa per l’alta pericolosità e mortalità. Il concetto è stato apprezzato e ribadito dalla Presidente nazionale Aguvs, Tina Falco: “Un albero spezzato può rinascere…Una vita umana la si perde per sempre!”. Personalmente, come rappresentante di un sodalizio che si adopera per la tutela della vita, non posso far altro che apprezzare e condividere questi pensieri.
Noi andremo avanti nella nostra missione per cercare di sensibilizzare tutti quanti alla complessa tematica della sicurezza stradale, e sicuramente continueremo a tenere il fiato sul collo di quelle Istituzioni che spesso si perdono in squallide lotte che non fanno bene a nessuno, se non a coloro che si guadagnano la poltrona in prima fila, e trascurano così i problemi dei cittadini, tra cui quello con la priorità più assoluta: La Vita Umana!

Il presidente dell'Associazione, Caterina Schiavone, invita tutti a partecipare in futuro a questa iniziativa, che con tutte le nostre forze cercheremo di farne una tradizione della nostra città, con l’auspicio che ad ogni incontro si possano vantare sempre nuovi traguardi. Quest’anno è stata la volta della “vittoria parziale” per la Statale 172, il prossimo anno sicuramente non mancheranno altre battaglie vinte. E se la guerra è fatta di tante battaglie, la nostra determinazione nel trasformare la morte in vita, non ci consente di accontentarci di sopravvivere. Il nostro obiettivo è vincere quella guerra!






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page