S. Vito dei N.nni, 21/10/2011
Servizi studenti disabili: accordo tra Nidil Cgil e Comune
Raggiunto l'accordo con il Comune di San Vito Dei Normanni.
Anche quest'anno, nelle scuole di San Vito Dei Normanni, sarà attivo il servizio di assistenza agli studenti e alle studentesse disabili.
L’accordo approvato mercoledì 19 Ottobre 2011, sancisce non solo il reintegro di 20 lavoratori e lavoratrici invece che di 10,inquadrati secondo il CCNL per 12 ore settimanali, ma include anche una clausola di salvaguardia sociale che assicura il riassorbimento dei lavoratori qualora il servizio venisse esternalizzato ad una nuova cooperativa vincitrice dell'appalto.
Massima soddisfazione è espressa dal Segretario del NIDIL-CGIL di Brindisi che sottolinea “il passo in avanti promosso,dall'Organizzazione Sindacale e dall'Amministrazione, in termini di centralità dei lavoratori, difesa dei posti di lavoro, e di efficienza del servizio proposto”.
“In tal senso” continua Angelo Leo “ l’investimento,sottoscritto nell’accordo, scongiura una situazione che discriminava e svalorizzava chi con competenza e dedizione sino ad oggi ha assicurato l'assistenza agli studenti disabili ed è stato di supporto alle famiglie degli stessi” .
La riunione di ieri ha sancito,quindi, l'incontro tra parti sociali e Amministrazione, sul terreno dei diritti e delle tutele, evidenziando la necessità di venire in contro a lavoratori e lavoratrici che pur vivendo in Condizioni di estrema incertezza e insicurezza, con tipologie contrattuali atipiche quali Co.Co.Co , hanno sempre assicurato un doveroso quanto indispensabile servizio.
Per questo, in seguito al completo riassorbimento dei lavoratori e di fronte alla trasformazione del rapporto di lavoro in un contratto di lavoro nazionale, gli ex CO.CO.CO. hanno deciso di annullare il contenzioso in atto con il Comune di San Vito dei Nornanni,avendo ,grazie al CCNL ,assicurate e riconosciute quelle tutele,quali diritti assistenziali, previdenziali e contributivi, non contemplate nelle collaborazioni coordinate e continuative.
COMUNICATO STAMPA NIDIL CGIL
|