Brindisi, 23/10/2011
Cittadella della Ricerca: Uil Ra risponde al CdA
Mi fa molto piacere apprendere dal CDA della Cittadella che l’impegno del Presidente fin dal primo giorno del suo insediamento è valorizzare le eccellenze presenti, ma senza dirci come, e sicuramente è abbastanza fantasioso far passare la valorizzazione attraverso la schedatura del personale che vi opera all’interno. Purtroppo di valorizzazione non se ne vede da oltre vent’anni, ossia da quando fu davvero valorizzato quel posto (da ex manicomio a centro di eccellenza). Tuttavia se valorizzare significa invece fare andar via le eccellenze, vedi Biomateriali, che è scomparsa dal nostro territorio nella più totale indifferenza, bè francamente fa un po’ sorridere.
Ora, innalzare le condizioni di sicurezza (diventata una fissa), con una guardiania efficiente e costantemente presidiata durante il normale orario di lavoro, fungendo da ricezione e controllo, mi sembra davvero esagerato. Oltretutto, non essendoci alcun tipo di recinzione escluso il lato di ingresso, chiunque potrebbe entrarci. Allora di quale sicurezza stiamo parlando?
Non mi sembra che questa innovazione (davvero superflua) sia stata condivisa da tutti, non sarei qui a scrivere, oltretutto imposta e senza la consultazione di nessun ente o azienda presente, ma soprattutto sottolineo e ribadisco che la priorità deve passare attraverso la sistemazione degli edifici, che sono un vero e proprio colabrodo, e di tutti quegli interventi già denunciati. Ma il Presidente o il CDA, si sono posti il problema che ad oggi non esiste ancora l’acqua potabile nell’intero comprensorio?
E poi, se davvero ci si è posti il problema del risparmio in termini economici, sembra invece esistere un problema legato alla regolarizzazione dei canoni di affitto. Pare che l’unico ente il quale paghi la locazione ed i sevizi, sia l’ENEA (siamo alle solite, l’ente pubblico da mungere).
Di problemi veri da risolvere ce ne sono tanti e troppi, però non sapendo da dove iniziare si scheda il personale che ci opera.
COMUNICATO STAMPA UIL-RUA
|