Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Corso su "L’accoglienza del paziente nella sanità pubblica"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/10/2011

Corso su "L’accoglienza del paziente nella sanità pubblica"

“L’accoglienza del paziente nella sanità pubblica” è il titolo del corso di formazione e aggiornamento per medici e infermieri promosso da Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Brindisi, ASL Brindisi, IPASVI, SIMMG e Tribunale per i Diritti del Malato di Brindisi. L’evento si terrà sabato 29 ottobre 2011 presso la sede della Scuola Infermieri all’interno dell’ex Ospedale Di Summa, a rione Cappuccini di Brindisi, a partire dalle ore 9.00.
Il programma dei lavori prevede, dopo il saluto della dr.ssa Paola Ciannamea, direttore generale ASL e del dott. Emanuele Vinci, presidente Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri, le relazioni su “L’Accoglienza quale strumento di appropriatezza nella implementazione dei Percorsi Diagnostico-Terapeutici”; “L’Accoglienza quale elemento qualificante nella formazione degli Infermieri”; “L’Accoglienza quale modalità assistenziale a tutela degli Utenti”; L’Accoglienza quale fattore di garanzia istituzionale”. La sessione è moderata dai dottori Colucci e Capone .
Al termine sono previsti 5 gruppi di lavoro, ognuno formato da dieci medici e dieci infermieri. Ogni gruppo discute, a rotazione, su ognuno dei seguenti cinque casi, sotto la guida dei relativi coordinatori: 1. L’Utente si reca nell’Ambulatorio del MMG e del Pediatra di base (Coordinatori M. Silvestro – E. Quaranta ); 2. L’Utente si reca nell’Ambulatorio Specialistico (Coordinatrice M. Galiandro); 3. L’Utente si reca al Pronto Soccorso (Coordinatore P. Prisco); 4. L’Utente si ricovera in una U.O. di degenza ordinaria (Coordinatore V. Carrieri); 5. L’Utente si ricovera in una U.O. di terapia intensiva (Coordinatore V. Gallone).
L’evento formativo si concluderà nel pomeriggio con la Produzione di Linee Guida ed elaborazione di un Codice etico aziendale.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page