Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Polo carbonifero, Cisl: "si garantiscano lavoro e salute"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/10/2011

Polo carbonifero, Cisl: "si garantiscano lavoro e salute"

Non ci sembra un grande risultato la denuncia che emerge dall’Ordine del Giorno presentato stamane da tutti i capigruppo in Consiglio regionale che, di fatto, mira alla riduzione di produzione delle centrali a carbone del polo brindisino.
Non è certamente l’attenzione alla pur necessaria tutela della salute delle persone che ci preoccupa, anzi; ma ci interroghiamo sull’approssimazione e sulla superficialità di un “giudizio unanime” raggiunto senza uno specifico approfondimento sui percorsi, gli sforzi, le iniziative ed i risultati già in campo – progettati ed in gran parte realizzati – per tenere insieme il “diritto ad una vita in buona salute” con quello tanto invocato (ed oggi sempre più raro) al “lavoro”.
L’approssimazione e la superficialità sembrano più motivate dalla preoccupazione politica di posizionarsi rispetto agli umori popolari per le prossime scadenze elettorali, che dalla legittima prudenza degli amministratori pubblici che tengono al rafforzamento del tessuto produttivo e a quello delle reti e dei nodi infrastrutturali.
La riduzione di CO2 non può che essere il risultato di un processo che mette insieme lavoro e responsabilità di tutti; non ha prodotto, e non produrrà alcun risultato, un clima di “conflitto permanente” se non un ingiusto isolamento morale ed una pericolosa insidia all’occupazione di circa 300 persone a Cerano ed alle famiglie che vivono di questo lavoro.
Concordiamo sulla necessità di ridurre la produzione di CO2, ma tale risultato va raggiunto con l’applicazione di tecnologie sempre più avanzate ( vedi completamento della sperimentazione degli impianti di cattura della CO2 attualmente in esercizio a Cerano) e non con soluzioni che prediligono i tagli alla produzione e la conseguente riduzione di posti di lavoro.
La Cisl rivolge un appello alla migliore classe politica che ascolta, discute e poi decide responsabilmente per isolare demagogia, populismo e disinformazione e che sostiene il sistema industriale nei processi di sanificazione e ammodernamento, per garantire insieme lavoro e salute.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CISL PUGLIA - CISL BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page