Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Savelletri, Si prepara il XX Congresso di studi sull'Alto Medioevo



Ultime Mese Ricerca

Savelletri, 25/10/2011

Si prepara il XX Congresso di studi sull'Alto Medioevo

Dal 3 al 6 novembre 2011 si svolgerà alla Masseria San Domenico di Savelletri di Fasano, il XX Congresso internazionale del Cisam (Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo) sul tema "Bizantini, Longobardi e Arabi in Puglia nell'alto Medioevo”.
La Fondazione Cisam con sede a Spoleto, ritenuta la più prestigiosa sede al mondo di convegni e studi interdisciplinari dedicati alla storia e alla cultura dell’alto medioevo ( ne è riprova il fatto che tale ente, già insignito con il Diploma di Medaglia d’oro ai benemeriti della Scuola della Cultura e dell’Arte del Presidente della Repubblica con decreto del 2 giungo 1965), annovera, fra i propri compiti statutari, la promozione e/o indizione di congressi nazionali ed internazionali di studio di carattere scientifico in luoghi particolarmente adatti per richiami storici e artistici.
Nel corso della LVIII Settimana internazionale di studio dedicata al tema delle Relazioni internazionali nell’alto medioevo, svoltasi in Spoleto nell’aprile dello scorso anno, è emersa l’opportunità di approfondire la questione delle diverse componenti etnico-culturali che hanno caratterizzato la storia istituzionale, politica, sociale ed economica della Puglia nell’alto medioevo; in quella sede la comunità scientifica dei medievisti europei ha chiesto a detta Fondazione di organizzare un Congresso internazionale di studio dal titolo “Longobardi Bizantini, Arabi ed Ebrei in Puglia nell’alto medioevo”.
La Fondazione Cisam , in collaborazione con l’Università del Salento e con la Fondazione San Domenico di Savelletri di Fasano, realizzerà a Savelletri di Fasano il XX Congresso internazionale di studio che prevede nel programma ben trentasette relazioni tenute da altrettanti specialisti fra i maggiori delle diverse discipline riferite alla vita economica, istituzionale, sociale e culturale del territorio pugliese in età medievale.
Inoltre, si realizzerà una mostra ed una messa in prospettiva critica degli innumerevoli punti di innesto delle quattro maggiori componenti etnico-culturali (longobarda, greco-bizantina, araba ed ebrea) che si sono avvicendate e sovrapposte in Puglia nel periodo in questione. Da questo incontro di studio e secondo la consuetudine editoriale della Fondazione Cisam stamperà un volume di Atti, contenente la redazione scritta delle trentasette relazioni, che potrà legittimamente nutrire l’ambizione di porsi come ineludibile caposaldo storiografico sulla Puglia;
L’Assessorato alla Cultura della Provincia di Brindisi, in ragione di quanto sopra, e facendo riferimento sia al prestigio della Fondazione Cisam, sia all’importanza dei temi che saranno trattati nell’ambito del congresso, ne condivide percorsi e fini.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page