Lecce, 26/10/2011
Alessandro D'Amico presenta "Mulier Collection fall-winter 2012/2013"
E' stata presentata lunedi 24 Ottobre “Mulier Collection fall-winter 2012/2013”, la sfilata di moda dello stilista brindisino Alessandro D’Amico, che si terrà domenica 30 Ottobre 2011, alle ore 18:30, presso il Castello Carlo V in Viale 25 Luglio a Lecce.
E' il Salento stesso, con il suo portato di profumi, sapori, radici culturali il fil rouge della collezione. Una visione onirica interromperà lo scorrere impetuoso del tempo, ed il vecchio sud sarà lo scenario di un viaggio lungo il recupero delle nostre antiche radici.
Un’esperienza che coinvolgerà a tutto tondo lo spettatore, stimolandone tutti i sensi, rendendolo attore e non solo testimone.
Si tratta di un viaggio attraverso gli occhi dello stilista, un ritorno alle origini della sua terra e della sua arte, un microcosmo popolato da donne che raccontano storie, donne attuali specchio di ciò che si è stato. Non una rivisitazione dei tempi passati, ma un “viaggio nel tempo".
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Lecce, promosso da aziende del Salento e con la presenza della delegazione brindisina dell’associazione italiana sommelier.
Il rosso della terra, il dolce fruscio del mare, il soffio leggero del vento tra le foglie, il tepore del sole, una piccola sedia sull’uscio di un portone…
È il sud con le sue radici e le sue atmosfere a dar vita alla nuova collezione. Un sogno che si staglia nella frenesia del tempo moderno, un recupero di un tempo senza tempo, all’interno del quale prendono vita visioni di donne. Si tratta di donne comuni, donne i cui visi raccontano storie, portatrici di esperienze, animate da retaggi di una cultura che continua a vivere, nonostante il costante divenire.
Sulle note del fado portoghese lo stilista porta in scena la volontà di riscoprire le proprie radici, un ritorno agli albori, dove la semplicità diventa simulacro della modernità.
Richiami alle antiche arti del tombolo si ritrovano nella presenza di mantelle che adornano le spalle di una donna attuale, non artefatta, ma ancorata alle proprie origini.
Sin dal nome della collezione, “Mulier Collection fall-winter 2012/2013”, si evidenzia la volontà di una ricerca semantica che esprima l'essenza della donna portata in scena, una femme oltre i confini spaziali che valica portando con sé un bagaglio di tradizioni, sapientemente miscelato alla contemporaneità del nostro tempo.
Le pennellate dai colori luminosi presenti in alcuni dettagli dei capi, ispirate all'artista Yeats Jack Butler, nascono da un bisogno espressionista di ricerca di libertà, che metta in luce la duplice anima della donna che lo stilista vuole celebrare.
Dallo chiffon ai lunghi abiti in georgette, cappotti in lana bouclè, casacche in nappa color cammello adagiate su gonne a ruota in crêpe de chine, tubini in panno e camicie adornate da pizzi macramè. Una piccola anticipazione della linea dalla palette di colori che degrada dal crema al terra bruciata, dalle sfumature del verde bosco al grigio antracite, sino a giungere alle tonalità di blu accostate al beige e al nero.
Per la “Mulier Collection”, in collaborazione con la jewels designer Mari Diolini, ideatrice della "MissMayd Gioielli", nasce una nuova linea di gioielli ispirata alle donne di fine Ottocento primi del Novecento del nostro sud, ritratte nelle vecchie foto sbiadite dal tempo.
L'utilizzo dominante delle perle artificiali e delle giade richiama la tendenza dell'epoca, elegantemente combinata con lo stile liberty, l'art nouveau e déco, dando così vita a gioielli dal design ispirato ai collier e ai bracciali multifilo, agli châtelaine e ai sautoir, oggetti di culto dell'epoca.
Un design che affianca e trova punti d'incontro con la collezione di Alessandro d'Amico.
|