Cisternino, 26/10/2011
CDP e Poste Italiane celebrano la Giornata Mondiale del Risparmio
Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane hanno celebrato oggi la 87^ Giornata Mondiale del Risparmio organizzando una serie di incontri con gli alunni delle classi di V elementare in 200 scuole italiane per accrescere la cultura del risparmio nelle nuove generazioni.
A Cisternino sono state coinvolte due classi del Circolo Didattico Statale “Don Bosco”: è stata l’occasione per parlare – alla presenza del Direttore della Filiale di Poste Italiane di Brindisi, Danilo Casamassima - in modo semplice e didattico del valore del risparmio e aiutare i piccoli studenti ad apprezzarlo ed acquisirne consapevolezza.
A far loro da “guida” c’era anche Euridice, la mascotte dell’iniziativa che, sotto forma di simpatica moneta da un euro, in apposite slides ha insegnato ad utilizzare al meglio le risorse disponibili e a provvedere al proprio futuro.
CDP e Poste hanno pensato inoltre di fare gli auguri a tutti i nati nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2011 e ai loro genitori, con un versamento di 10 euro sul Libretto postale “Io Cresco”. La promozione – valida fino al 31 marzo 2012 - è dedicata a tutti i genitori che si presenteranno presso un qualunque ufficio postale, con il certificato di nascita e il codice fiscale del proprio figlio.
Il segno del rapporto di fiducia tra gli italiani e il Risparmio postale è indicato in questi dati: uno stock complessivo di circa 300 miliardi di euro tra Libretti e Buoni fruttiferi (dati al 2010), che rappresenta circa il 10% del totale del risparmio delle famiglie italiane. Attualmente, i Libretti di risparmio aperti sono più di 27 milioni con una crescita di circa il 2,6% rispetto all’anno precedente. La Giornata mondiale del Risparmio è stata inoltre l’occasione per ricordare l’opera costante che CDP e Poste Italiane svolgono per la crescita economica, protagoniste nella raccolta del risparmio privato e nel suo utilizzo per il finanziamento di infrastrutture e servizi su tutto il territorio nazionale in settori strategici come energia e comunicazioni, trasporto, sostegno alle Pmi ed export finance, ricerca e innovazione, ambiente ed energie rinnovabili.
COMUNICATO STAMPA POSTE ITALIANE
|