Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Oria, Domani giornata di studio sulla sulla Sindrome di Alienazione Parentale



Ultime Mese Ricerca

Oria, 26/10/2011

Domani giornata di studio sulla sulla Sindrome di Alienazione Parentale

Si terrà domani mattina, con inizio alle ore 9.00, la giornata studio sulla Sindrome di Alienazione Parentale – PAS, inserita nell’ambito del Meeting della Cittadinanza Piena e Universale.
Il Meeting, giunto alla ottava edizione, si svolge nel territorio della provincia di Brindisi tra Latiano, Oria e Francavilla Fontana ed ha ottenuto il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Comune di Francavilla Fontana, Comune di Latiano, Azienda Sanitaria Locale BR/1, Compagnia delle Opere e Centro Servizi al Volontariato CSV POIESIS di Brindisi, del Movimento per l’Infanzia.

La giornata studio, intitolata “Genitori e figli, un incontro che torni a stupire: P.A.S. la grande Bufala!” si terrà presso la Sala “De Sica” del Cinema Multisala Salerno ad Oria, saranno presenti, tra gli altri, Andrea Mazzeo, medico, specialista in psichiatria, vive e lavora Lecce dove è dirigente medico al Centro di Salute Mentale della ASL.
Da circa un paio di anni ha messo la sua professionalità e la sua esperienza al servizio di associazioni che lottano contro la violenza su donne e bambini e contro la pedofilia. Frutto di questo impegno sono stati due convegni, rispettivamente sulla violenza contro le donne e sullo stalking, nel 2010, e un articolo contro la PAS (Sindrome di Alienazione Genitoriale) richiestogli da una importante rivista telematica di Psicologia, l’Osservatorio per la Psicologia nei Media; Andrea Coffari, è stato fra i primi in Europa a uscire allo scoperto per denunciare le violenze subite. Suo padre, un professionista stimato e di buona famiglia, aveva abusato di lui e di sua sorella per due lunghi anni. Erano bambini, di buona famiglia, del Nord Italia.
Oggi Coffari (che ha raccontato la sua storia nel libro autobiografico “Tuo figlio, Andrea”) abita a Firenze, ha quattro figli, è avvocato, presiede il Movimento per l'Infanzia, e dedica tutta la sua vita alle cause che riguardano le violenza sui minori. È tra i maggiori esperti di diritto minorile in Italia, è il maggiore studioso della Sindrome di Alienazione Parentale (PAS) contro la quale si spende con passione e grande competenza; Claudio Foti, psicologo, psicoterapeuta, psicodrammatista, supervisore di equipe psicosociali specializzate in interventi sul maltrattamento è Direttore scientifico del Centro Studi Hansel e Gretel. Il Centro Studi Hansel e Gretel, sin dalla sua comparsa, s’è attivato a favore della prevenzione primaria del disagio: una prevenzione rivolta a tutta la popolazione, in quanto ogni bambino, indipendentemente dalla propria situazione economica o familiare può vivere, in quanto soggetto debole e non garantito, una condizione di malessere.
Gli obiettivi sono quelli di far crescere la tutela e il rispetto nei confronti di ciascun bambino e ragazzo, sviluppando le capacità di ascolto empatico di tutti gli adulti a contatto con dei minori; Roberto Schifone, esperto in formazione e animazione di bambini, giovani, diversamente abili ha acquisito competenze specifiche in tema di progettazione sociale, gestione ed organizzazione di servizi per l'infanzia, l'adolescenza, centri giovanili e servizi per diversamente abili, Fondatore dell’Ass.ne S.I.N.G. – Oratorio “volante” Don Bosco, organizzazione di volontariato nata nel 1990, è responsabile regionale del Movimento per l’Infanzia. Coordinatore della Comunità Educativa per minori del penale “Avvenire”, della Fondazione Opera Beato Bartolo Longo.

Durante la giornata sono previste due importanti testimonianze: quella di Luciano Paolucci, papà di Lorenzo Paolucci ucciso il 13 luglio del 1993 da Luigi Chiatti, meglio conosciuto come il Mostro di Foligno. Chiatti, condannato a due ergastoli in primo grado e a 30 anni in Cassazione, oltre Lorenzo Paolucci uccise anche il piccolo Simone Allegretti di nemmeno 5 anni nell’ottobre del 1992. Chiatti sta scontando la sua pena, ridotta di tre anni per effetto dell’indulto del 2006, nel carcere di Prato e dovrebbe uscire nel 2017, e quella di Marta Crotti, mamma coraggio.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page