Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Parte la campagna "Non lasciare il lavoro solo nei suoi sogni"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/10/2011

Parte la campagna "Non lasciare il lavoro solo nei suoi sogni"


E’ nata durante le ore del laboratorio di Grafica e Comunicazione l’idea della campagna “Non lasciare il lavoro solo nei suoi sogni”, che punta a promuovere un progetto di inserimento nel mondo del lavoro di soggetti diversamente abili, ideato e supportato dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Brindisi, in collaborazione con l’Assessorato provinciale alle Politiche attive del lavoro.
Il corso, rivolto a ragazzi con sindrome di Down, audiolesi e disabili ingenere, sta permettendo ad un gruppo di giovani brindisini di frequentare un tirocinio formativo di due anni presso l’Asl di Brindisi.

Lo scatto – che ritrae Angelo Zurlo, uno dei ragazzi che ha frequentato il corso – è nato dall’idea di Tiziano Mele, giornalista e consulente di Comunicazione, che ha tenuto il laboratorio in collaborazione con la sezione di Brindisi dell’AIPD (Ass. Italiana Persone Down). Sono stati gli stessi ragazzi a raccontare i loro sogni e le loro aspirazioni, consapevoli di come anche per loro il mondo del lavoro rappresenti una speranza ed un modo per sentirsi “utili ed importanti”. Durante il laboratorio i giovani disabili si sono cimentati nella realizzazione di un logo e nella stesura di uno storyboard, ossia della sceneggiatura di uno spot televisivo. La campagna “Non lasciare il lavoro solo nei suoi sogni” si è avvalsa della collaborazione di Daniela Errico, autrice della foto e dell’illustratore Eugenio Corsa.
“La Provincia ha realizzato il Progetto Integra - spiega Fernanda Prete, dirigente alle Politiche Sociali - ma gli spazi di animazione ed aggregazione sociale sono esigui ed insufficienti. E’ sicuramente migliore la quantità di servizi per terapie e riabilitazione della disabilità intesa prevalentemente come problema “sanitario”. I luoghi di lavoro sono culturalmente e logisticamente (vedi barriere architettoniche) poco attrezzati ed inadeguati alla frequentazione dei diversamente abili. Occorre promuovere la cultura del lavoro verso l’accoglienza della diversa abilità intesa come opportunità aziendale”. L’Assessore provinciale alle Politiche Sociali, Francesco Mingolla è particolarmente soddisfatto per il traguardo raggiunto: “20 tirocini formativi per ragazzi disabili già avviati e 23 di prossima attivazione, con una possibilità concreta che questa prima esperienza pratica e formativa si trasformi in una concreta opportunità di lavoro stabile, almeno per alcuni dei tirocinanti.
In ogni caso, il progetto ha consentito un importante momento di socializzazione e d’integrazione, oltre che di formazione per un gruppo di ben 44 partecipanti. Il tutto è stato realizzato per l’importante sinergia che la Provincia ha saputo promuovere tra i settori delle welfare e delle politiche occupazionali, ma anche grazie alla disponibilità dell’Azienda Sanitaria Locale.
Importanti risorse finanziarie sono state investite in questo progetto,- prosegue l’Assessore Mingolla,- anche con l’auspicio che analoga disponibilità e sensibilità sia dimostrata da altre aziende, pubbliche e private, presenti nel territorio, per trasformare il sogno espresso da questo gruppo di ragazzi disabili in un’opportunità concreta di lavoro per tutti coloro che affrontano la vita con una marcia in meno a causa del loro handicap, ma che possono costituire una risorsa umana e produttiva da impiegare ottimamente.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page