Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Isole ecologiche: Albano replica a Mevoli



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/10/2011

Isole ecologiche: Albano replica a Mevoli

E’ veramente singolare la circostanza che l’ex assessore all’ecologia, che non è ha trovato in tanti anni il modo di attivare le isole ecologiche, ma anche il tempo di rispondere e risolvere le varie questioni, che ho avuto modo di sollevare sull’argomento e sulle tante latitanze e inefficienze nella gestione delle diverse problematiche del settore, abbia sentito ora, decaduto dalla carica, la necessità di inserirsi nella mia richiesta di interessamento rivolta l Sig. Commissario, per la soluzione del problema e dare significato ai tanti soldi spesi inutilmente.
Lo ha fatto, purtroppo, con il consueto stile artificioso, debole, che ho avuto già modo di apprezzare nelle tante riunioni di Consiglio o di Commissione, accozzando ragioni diverse, senza alcun nesso di causalità, al solo scopo di confondere atti, fatti e questioni.
Prescindendo da ogni altra considerazione, credo che gli oltre sette anni che ci separano dal collaudo delle isole ecologiche interrate, possano ritenersi un periodo assolutamente sufficiente per una Amministrazione, che sappia appena, appena amministrare, di affrontare e risolvere un simile problema, ma anche per consentirci di individuare, con certezza, le responsabilità.
Se poi si fa riferimento alla persistenza di importanti contenziosi giudiziari, che hanno riguardato l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti, bisogna motivare adeguatamente non solo come abbiano potuto realmente influire sulla mancata attivazione degli impianti, ma anche cosa o chi abbia generato questi contenziosi. Altrimenti si bara, si ragiona a spanne.
Non credo che sia colpa del destino cinico, se a Brindisi,in sette anni, si sia cambiato tre volte il gestore, senza peraltro conseguire un miglioramento del servizio. Come non è colpa del destino, se il Consiglio di Stato ha annullato il provvedimento dell’Amministrazione di Brindisi di esclusione dell’Ecotecnica dalla gara dell’affidamento del servizio e l’affidamento alla Monteco , sul quale avevamo espresso, inascoltati, molti dubbi sulla correttezza della procedura di affidamento adottata dall’Amministrazione.
E’ evidente che ci sono responsabilità, che vanno accertate, perché non mi sembra giusto e corretto, che siano i cittadini con le loro tasse a pagare l’eventuale riconoscimento della richiesta di risarcimento danni e gli eventuali maggiori costi, che si dovessero determinare. Certo le isole ecologiche sono state oggetto di tanti furti e danneggiamenti. Ma c’è da chiedersi perché non si sia adottato un sistema di sorveglianza anche tecnologica, considerata anche l’entità dei danni, che si stavano verificando negli anni.
Va anche chiarito perché in questi anni non siano state mai trasferite all’ATO o alle varie imprese, che hanno operato negli anni nel nostro territorio, nonostante le rassicurazioni fornite in tal senso dall’Amministrazione, nel 2007 , nel 2008, 2009 , per ultimo, nel maggio di quest’anno. Tutte improntate alla promessa di una sua soluzione in tempi brevi, per assicurarsi, si diceva, un valido sistema per l’incremento della percentuale di raccolta differenziata e incentivare atteggiamenti virtuosi da parte dei cittadini.
Sappiamo tutti che i fatti, gli atti ci dicono che niente è stato fatto, al di là dei tanti sopralluoghi e dalle tante chiacchiere.
All’ex assessore potrà risultare sconvolgente, forse perché estraneo alla sua cultura, che qualcuno possa formare il suo convincimento, attraverso l’ esame degli atti e non esclusivamente su quanto altri possano riferirgli verbalmente.
Naturalmente, non ho alcun interesse a ingaggiare alcuna disputa con chi si fa paladino dell’antipolitica, denigrando istituti consiliari importanti, dei quali ha senz’altro smarrito funzione ed attività.
Nondimeno, considerate le opinioni contrastanti, non rimane che affidare la valutazione delle responsabilità di questo ennesimo spreco di denaro pubblico, ad un organismo terzo come la Corte dei Conti, alla quale non mi rimane che trasmettere gli atti di questa vicenda, per la verifica dell’eventuale danno erariale. Rimane l’amarezza d
ella costatazione che in questa, come in tante altre vicende, gli unici sconfitti siano i cittadini e la città, ai quali si dovrebbe chiedere scusa per le tante inefficienze, per le tante latitanze di questi anni, che hanno abbassato il grado di vivibilità della città, relegandola nelle ultime posizioni delle classifiche nazionali, che vengono annualmente redatte dagli organismi specializzati.
Sarebbe una questione di correttezza, ma anche di stile e di buon gusto.

COMUNICATO STAMPA VINCENZO ALBANO - GIA' CONSIGLIERE PD AL COMUNE DI BRINDISI

Sull'argomento:
Albano: "isole ecologiche: un altro spreco"
Isole ecologiche: Mevoli risponde ad Albano






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page