Brindisi, 27/10/2011
Incontro su “L'accoglienza della famiglia divisa”
“L'accoglienza della famiglia divisa”: è il tema di un incontro di formazione che si terrà domani, venerdì 28 ottobre alle ore 18, presso il Teatro della Parrocchia Sacro Cuore (Salesiani) di Brindisi.
L’appuntamento è organizzato dalla Commissione diocesana per la Pastorale della Famiglia guidata da Mons. Massimo Alemanno e dai coniugi Anna Maria e Arturo Destino.
All’incontro interverranno, don Stefano Salucci, sacerdote della diocesi toscana di Pescia, insieme ai coniugi Piero e Paola Pierattini, della diocesi di Pistoia. Le conclusioni saranno affidate a Sua Eccellenza l’Arcivescovo, Mons. Rocco Talucci.
L’incontro di domani sera apre il nuovo anno formativo per le famiglie della Diocesi, nel 30° anniversario della “Familiaris Consortio”, Esortazione Apostolica sui temi della famiglia scritta dal beato Giovanni Paolo nel 1981.
L’incontro di domani sera intende ribadire e rilanciare l’impegno della Chiesa diocesana di Brindisi-Ostuni accanto a tanti fratelli e sorelle, separati o divorziati, che vivono situazioni di difficoltà e fragilità e che hanno bisogno di sostegno e di accompagnamento.
La Chiesa, alla luce del Magistero più recente, non considera costoro degli scomunicati. I documenti post-conciliari, il nuovo Codice di Diritto Canonico del 1983 e lo stesso Benedetto XVI, infatti, pur ribadendo, per i divorziati risposati, l’impossibilità di essere ammessi ai sacramenti, affermano che separati e divorziati, risposati e non, in quanto battezzati, continuano a far parte della comunità cristiana.
COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI DI BRINDISI - OSTUNI
|