Brindisi, 27/10/2011
Criminalità, Forum Ambiente: "i cittadini chiedono interventi"
Circolano in città preoccupanti notizie su una recrudescenza dei furti, specialmente negli appartamenti, che vengono consumati con tecniche nuove, come quella del taglio mediante appropriati strumenti dell'area della porta di ingresso che contorna i meccanismi di chiusura col conseguente asporto dei medesimi.
Furti di questo tipo si sarebbero di recente verificati in diverse zone della città .
Il fenomeno delittuoso, nella forma della criminalità organizzata ed in quella della micro criminalità che provoca anche essa danni e malessere sociale, è a Brindisi di vecchia data e dà luogo, oltre all'endemico fenomeno dei furti, a non rari attentati con finalità estorsive, ad aggressioni e rapine in danno di negozianti e ad atti teppistici di vario genere (anche all'interno del cimitero).
Facciamo perciò appello alle Istituzioni e alle Forze Politiche e Sociali perchè vogliano farsi carico del grave problema nei modi ritenuti opportuni tenendo presente che i lamentati atti criminali provocano apprensione e allarme in una comunità già angustiata da pesanti problemi sociali quali quello della gravissima disoccupazione e di una economia locale frenata da scelte e progetti al servizio di intenti diversi dall'interesse generale delle nostre popolazioni. Così come, esercitando un diritto che la democrazia ci riconosce , facciamo appello alle Autorità e agli Organi dello Stato competenti perchè vogliano informare i cittadini sullo stato della sicurezza nella nostra provincia e sulle misure da adottare per fronteggiare i fenomeni criminosi.
COMUNICATO STAMPA FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO
|