Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ceglie M.ca, Ordine Pubblico: le opposizioni incontrano il Prefetto



Ultime Mese Ricerca

Ceglie M.ca, 28/10/2011

Ordine Pubblico: le opposizioni incontrano il Prefetto

I Consiglieri Comunali del Centro Sinistra e dell’Udc, forze di opposizione nel Consiglio Comunale del Comune di Ceglie Messapica, seriamente preoccupati per l’escalation dei fenomeni criminali che da tempo stanno interessando la nostra cittadina, hanno ritenuto rappresentare al Prefetto di Brindisi dott. Nicola Prete lo stato di grande preoccupazione e di disagio in cui versa la comunità cegliese.
All’incontro, richiesto all’indomani delle rapine perpetrate nel mese di settembre ai danni di due nostri concittadini hanno inoltre partecipato i consiglieri provinciali di maggioranza e l’assessore provinciale.
Dai presenti è stato ribadito con puntualità ed in modo dettagliato lo stato in cui versa l’ Ordine Pubblico e la Sicurezza nella cittadina messapica.
E’ stata rappresentata la necessità di dare risposte concrete ed efficaci alle giuste preoccupazioni dei cittadini cegliesi, siano essi operatori economici che singoli cittadini che quotidianamente esprimono il loro disagio e le loro paure.
I fatti susseguitesi durante tutto l’anno 2011 sono la dimostrazione che il nostro territorio è sotto una forte pressione da parte della malavita organizzata e non.
Giorno dopo giorno il nostro territorio subisce l’influenza di sodalizi criminali esterni, provenienti dai comuni vicini e addirittura da qualche regione limitrofa alla nostra, che ben riescono a collaborare con quelli locali.
E’ sufficiente ricordare l’incendio che ha distrutto un intero opificio all’interno della zona industriale, i numerosi furti perpetrati ai danni della stessa azienda, gli incendi di autovetture e camion a cadenza periodica, le rapine ai danni di alcune attività economiche ( non ultima quella consumata ai danni della sala giochi di qualche giorno addietro), le rapine con sequestro di intere famiglie perpetrate ai danni di un commerciante ed un noto professionista nel mese di settembre, e per finire l’avvertimento a base di esplosivo ai danni di un altro operatore economico in questi ultimi giorni.
Una sempre più crescente pressione che non può non preoccupare chi ha a cuore le sorti della città e dei suoi cittadini.
Alla preoccupazione dei consiglieri comunali di opposizione si contrappone l’immobilismo del Sindaco e della sua maggioranza. Il primo cittadino continua a tenere la bocca chiusa e tenta di sfuggire alle proprie responsabilità, dimenticando il proprio ruolo .
Al Prefetto è stato ribadito che Ceglie ha bisogno di un cambio di marcia, è necessario rafforzare una attività di intelligence da parte di tutti quei soggetti che sono preposti alla sicurezza e che oggi francamente non si vede e non si percepisce.
Troppe cose non quadrano, Ceglie rischia di ritornare indietro negli anni, il tentativo di imporre il racket delle estorsioni è in agguato, l’attività degli usurai continua ad essere fiorente, anche se negli ultimi mesi grazie al coraggio e alla denuncia delle vittime,due importanti operazioni hanno assicurato alla giustizia gli autori dei reati, provenienti da paesi limitrofi al nostro. Per fortuna la città non si è piegata, anzi, reagisce e collabora, è sufficiente ricordare la collaborazione e le denunce delle varie vittime per trovare conferma.
Va riconosciuto tra l’altro la preziosa attività svolta dalla locale Associazione Antracket che da circa 20 anni è impegnata a fianco delle istituzioni e dei cittadini a difesa della legalità contro ogni crimine.
Pur in presenza di risultati positivi da parte delle forze dell’ordine, si ravvisa la necessità e l’urgenza di rafforzare la locale stazione dei carabinieri dotandola di uomini, mezzi e strumenti idonei per il contrasto alla criminalità.
Tutto questo però non basta, vi è l’urgenza di organizzare un ampio movimento di persone che veda le istituzioni tutte impegnate sul fronte unico della legalità e della sicurezza, senza se e senza ma.
Per fare ciò, è necessario che tutti i soggetti istituzionali assumano impegni precisi e concreti necessari per garantire alla nostra ciittà quella tranquillità e quella serenità che merita.
Per tutti questi motivi i Consiglieri Comunali di opposizione Chiedono al Sindaco di convocare un Consiglio Comunale Monotematico con all’Ordine del Giorno: “Ordine Pubblico e Sicurezza”, alla presenza del Sottosegretario agli Interni On.le Alfredo Mantovano, del Prefetto di Brindisi e dell’ Associazione Antiracket (ACIAM).

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIERI COMUNALI UDC E CENTROSINISTRA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page