Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Vicenda Rifiuti: Piero Gioia sul comunicato del Comune



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/10/2011

Vicenda Rifiuti: Piero Gioia sul comunicato del Comune

Qualora le precisazioni divulgate dall’Amministrazione Comunale ed apparse stamane sui mezzi di informazione si vogliano intendere esaustive anche per le note a mia firma pubblicate: in data 06.10.2011 – “Lettera Aperta” al Commissario (protocollata anche allo sportello comunale e, ad oggi, priva di formale riscontro) ed in data 28.10.2011 -relativa alle cd.”Isole Ecologiche” (polemica tra Ex Assessore MEVOLI ed Ex Consigliere ALBANO), desidero informare che, per quel che mi riguarda, così non si potrà considerare.
Il danno subente dallo scrivente, morale – fisico – materiale e professionale non può e non deve annoverare solo uno scenario giornalistico.
Il comunicato emesso dall’ Amministrazione Comunale, con il quale si cerca di fare chiarezza in merito alle questioni della gestione rifiuti non risulta corrispondente a quanto di seguito si rappresenta:

1) MONTECO s.r.l., presente nella città di Brindisi, non è in possesso dei requisiti previsti dal Bando di Gara del Novembre 2009, circostanziati nel “Disciplinare di Gara” al punto n° 8 – Requisiti di Partecipazione. Il punto n° 8 del “Disciplinare di Gara” disponeva l’applicazione del D. Lgs 163/06, ovvero il possesso dei requisiti tecnici.
Era previsto, nella fattispecie de quo, il possesso - fra i vari requisiti – di:
1.1) lettera b) iscrizione Albi Nazionale dei Gestori Ambientali per le categorie……. di cui al D.M. 406/1998 (come indicato nel comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale quale fattore determinante per l’affidamento diretto in favore di MONTECO s.r.l.);
1.2) lettera d)….. “di aver gestito, per ciascun anno dell’ultimo triennio di attività (2006 – 2007 – 2008) servizi analoghi a quelli oggetto di gara, almeno per un comune/ambito (unico contratto) con popolazione complessiva superiore a 90.000 abitanti………….”; (non si fa riferimento nel comunicato)
1.3) lettera e) …… “di aver ottenuto in almeno un comune/ambito con popolazione complessiva a 90.000 abitanti, risultati di raccolta differenziata non inferiore al 20% del rifiuto totale raccolto……..”; (idem come sopra) Il possesso dei requisiti di cui ai punti 1.1 – 1.2 e 1.3, nel rispetto di quanto sancito dal D.P.R. 445/2000, doveva essere “certificato”. E’ certo che vi sia un problema in merito, che non deve considerarsi di poca rilevanza.

L’Amministrazione Comunale, in possesso degli atti documentali, sa perfettamente che il Consiglio di Stato con provvedimento n° 00541 del 12 Giugno 2010 l’ha ritenuta responsabile di “………. Eccesso di potere per violazione dei principi contenuti nel d.lgs. n.163/2006 dell’articolo 23 bis, d.l. 25.6.2008 n.112 (successivamente convertito con 1. 6.8.2008 n.133), dell’articolo 113 d.lgs n. 267/00. Violazione e falsa applicazione delle norme regolanti l’affidamento dei servizi pubblici. Violazione e falsa applicazione dei principi comunitari in materia di concorrenza. Illogicità, perplessità dell’azione amministrativa. Disparità di trattamento . Violazione della lex specialis ……..”, notizia ampiamente divulgata dai media. L’Amministrazione è consapevole che il Consiglio di Stato ha dichiarato “ Illegittimo” l’affidamento in favore di MONTECO Per completezza, gli abitanti di Brindisi non saranno 90.000, però non sono neanche inferiori a 85.000.
Come indicato dalla Stessa Amministrazione nel documento “Relazione Generale”, parte integrante degli atti di gara attuale, gli abitanti di Brindisi sono 89.780. Nelle gare che si rispettino, si chiedono requisiti superiori affinché vi sia una garanzia per la qualità di servizio (principio previsto dal D. Lgs 163/2006 - articolo 42 “capacità tecnica e professionale dei fornitori e dei prestatori di servizi”).

2) L’obiettivo del 27% e del 32% di Raccolta Differenziata è già previsto nel Capitolato Speciale di Appalto del Novembre 2009 (articolo 50) parte integrante del contratto n° 11485 del 19 Maggio 2010, sottoscritto da MONTECO s.r.l. ed Amministrazione Comunale.
Tale articolo prevede cd. “premialità” per superamento delle percentuali previste (27% primo anno 2010 – 32% secondo anno 2011), parimenti penalità in caso di mancato superamento.
Dalle tabelle pubblicate sul “Bollettino Regionale” (tralasciando tutte le spiegazioni contorte che si sono volute dare in termini di conferimenti/ valutazioni ecc…, non commentabili quale forma di rispetto) - tabelle utilizzate dall’Amministrazione Comunale per l’attuale Bando di Gara (Relazione Generale – pagina 9) - la percentuale per il 2010 è stata del 13% circa (14% in meno), ossia tutte penalità da applicare ed attualmente (2011) si registra un dato massimo del 30%, ossia tutte penalità da applicare ulteriormente, salvo omissione.
Emerge dal portale del Comune che siano state pubblicate Determine che indicano percentuali oscillanti tra il 38% ed il 41% per il periodo iniziale del 2011 (Marzo - Aprile e Giugno) per le quali sono state elargite delle somme quali “premialità”.
In merito l’ADOC di Brindisi è stata molto solerte ed ha prodotto riferimenti inequivocabili in una pubblica interrogazione, peraltro ribadita in data odierna.
Emerge dagli organi di informazione del 30 Giugno 2011 una conferenza stampa (presenti Amministrazione – Azienda MONTECO e tutta la rappresentanza della carta stampata e televisiva locale) che consacra il raggiungimento del 30% di Raccolta Differenziata (!).- Essendo dato certo e divulgato pubblicamente, le penalità (?) e le recentissime Determine Dirigenziali (riferimento ai mesi di Marzo – Aprile e Giugno 2011) delle “premialità”, con tanto di riferimento in somme e coordinate bancarie, da dove sorgono (?).-

3) Per l’Amministrazione Comunale, peraltro rappresentata da un Commissario Prefettizio, i pronunciamenti dell'Autorità giurisdizionale sono mera letteratura giuridica (?) vale a dire, ciò che viene sentenziato da un Consiglio di Stato non ha valore (?). L’Amministrazione Comunale sa perfettamente che il Consiglio di Stato con atto n° 04025/2011 del 05.07.2011 ha disposto, tra l’altro, … che i requisiti di gara non fossero modificati rispettando quelli del precedente Bando di Gara (MONTECO s.r.l. non potrebbe partecipare per i motivi di cui al punto 1).

4) L’Amministrazione Comunale, nel comunicato in argomento, artatamente non integra gli argomenti apparsi sulla stampa cui….”sono doverose delle informazioni sulla complessa vicenda….”.
Difatti, non si fa riferimento, tra le varie cose, al mancato rispetto degli obblighi previsti per contratto e capitolato Speciale di Appalto (mancati servizi – investimenti – ecc.. ecc..); al mancato rispetto del D. Lgs 81/08; all’ inagibilità del Capannone che ospita lavoratori; ad affidamenti diretti in disubbidienza delle vigenti leggi comunitarie in materia; a supplementari pagamenti per prestazioni già previste nel canone; ecc…. ecc….-

Concludendo, bene ha fatto il Commissario a non sottoscrivere il comunicato stampa divulgato per conto dell’Amministrazione, ora sarebbe lecito attendersi, così come già richiesto anche dallo scrivente, che lo Stesso avvii il processo per il ripristino della legalità ed inizi a valutare le ipotesi alternative alla data del 28 Novembre 2011, giornata in cui l’attuale gara andrà deserta per i noti motivi.
Altrimenti si incorrerà in stato emergenziale (ennesimo), si dovrà persistere nella illegalità e tutto quanto sino ad oggi scritto e sentito risulterà una mera perdita di tempo,…….. in attesa di provvidenziali Terzi interventi.
Queste le certezze che si portano all’attenzione.

Geom Piero GIOIA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page