Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Francavilla F.na, Cgil per il rilancio del settore edile



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 31/10/2011

Cgil per il rilancio del settore edile

In data 20\10\2011, presso la locale Camera del Lavoro CGIL di Francavilla Fontana, su invito della Fillea-CGIL nella persona del Segretario Generale Vito Vinci e di Franco Solazzo Coordinatore della locale CGIL Comunale, si sono incontrati con l’Assessore Provinciale Maurizio BRUNO con delega ai LL.PP dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi, ha partecipato un folto gruppo di lavoratori del mobile e arredamento e dell’edilizia di Francavilla Fontana.
L’oggetto dell’incontro si è incentrato, sulla necessità e l’urgenza di rilanciare il settore dell’edilizia e del suo indotto a Francavilla Fontana, cogliendo due obiettivi di fondo: consolidare ed estendere il lavoro del settore, implementare e sviluppare i servizi utili per la vivibilità della Città.
La mancata adozione in tempi certi del PUG (piano urbanistico generale) di Francavilla, rappresenta un freno allo sviluppo della Città.
La mancata dotazione di infrastrutture (scuole, viabilità, ammodernamento delle zone industriali e commerciali, la ricollocazione dell’Ente Fiera, Centro intermodale etc… ) richiama le forze politiche e sociali alle proprie responsabilità verso i cittadini e i lavoratori, che oggi soffrono lo stato di disoccupazione e la mancanza di ogni prospettiva di lavoro, in particolare per i giovani e le donne.
Analogo discorso merita, la necessità e l’urgenza, sempre attraverso l’adozione del PUG, di attivare tutti i finanziamenti indispensabili per la riqualificazione urbana e la rigenerazione del centro storico di Francavilla, non limitando gli interventi nella sola ristrutturazione delle strade del centro storico, della Piazza Umberto I, tra l’altro non rispettosa dell’identità di questa città.
Affrontare il disagio abitativo, specie per le giovani coppie, attraverso l’utilizzo della Legge Regionale e Nazionale sugli ampliamenti, la redazione di un Piano di edilizia economica e popolare, l’avvio di opere pubbliche, in particolare l’urgenza, pena la perdita di cospicui finanziamenti ( 6 milioni di Euro) messi a disposizione dall’Amministrazione Provinciale per i nuovi edifici per allocare l’Istituto Tecnico Industriale a Francavilla, finalizzato a formare le nuove generazioni sulle opportunità lavorative anche locali, e delle comunità limitrofe in vista di uno sviluppo economico nel settore delle PMI.
Nel corso dell’incontro, soprattutto da parte dei numerosi disoccupati o in mobilità presenti è emersa la volontà di scuotere l’opinione pubblica della Città, le forse politiche e sociali della stessa, perché trovino tutte le convergenze necessarie per attivare una fase di sviluppo del settore e del suo indotto, nella consapevolezza che proprio a Francavilla F., è già esistente un reticolo di attività legate all’edilizia e al mobile e arredo, sia nella produzione che nella commercializzazione, oggi in gravi difficoltà per la crisi in atto e che ha bisogno di interventi urgenti e duraturi anche dalla Pubblica Amministrazione, a partire da quella locale.
L’incontro si è concluso, con l’impegno di promuovere unitariamente, a partire da CISL e UIL locali e provinciali, incontri specifici con l’Amministrazione Comunale e Provinciale, per ricercare le intese necessarie per avviare una fase di rilancio del settore, quale primo ma non ultimo volano, per invertire la tendenza di ulteriore crisi occupazionale e sociale del Comune.

COMUNICATO STAMPA CGIL FRANCAVILLA FONTANA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page