Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Giovedì 3 si presenta il corso per operatori di masserie didattiche



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/11/2011

Giovedì 3 si presenta il corso per operatori di masserie didattiche

Giovedì 3 novembre,alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare della Provincia di Brindisi si terrà la presentazione del corso di formazione per operatori di masseria didattica.
All’inaugurazione presiederanno l’assessore provinciale alle Attività Produttive, la responsabile regionale per le Masseria Didattiche, il dirigente del Servizio alle Attività Produttive della Provincia di Brindisi ed il responsabile dell’intervento formativo.
Il corso di formazione, rivolto a venti imprenditori agricoli operanti sul territorio provinciale selezionati da questa Amministrazione, si configura come uno strumento di qualificazione per le aziende agricole che desiderano svolgere, oltre all’attività produttiva tradizionale, anche un’attività didattico-formativa in favore del mondo della scuola e dei cittadini in genere.
Si tratta di valorizzare la figura dell’imprenditore agricolo, quale tutore del territorio, del paesaggio rurale, delle tradizioni enogastronomiche, ed al contempo fornire una fonte aggiuntiva di reddito per le imprese.
Obiettivo del percorso formativo è trasferire quelle competenze tecnico-professionali necessarie ad esercitare l’importante “funzione pedagogica” insita in tale attività.
Le lezioni riguarderanno gli ambiti più vari, spaziando dalla biodiversità animale e vegetale alla produzione biologica ed ecocompatibile, dai principi di una corretta alimentazione alle implicazioni socio-culturali proprie delle dieta mediterranea, passando per le basilari nozioni di psicologia, marketing e sicurezza. Queste tematiche hanno richiesto l’individuazione delle migliori professionalità locali nella selezione dei docenti, tutti specialisti nei loro settori di competenza.
Il corso è articolato in 5 unità formative, per un totale di 90 ore di lezione. A conclusione del percorso formativo è previsto uno stage residenziale di 4 giorni presso le aziende agricole dell’Emilia–Romagna che hanno fatto la storia della didattica in fattoria in Italia. Lo scopo di questa esperienza extra-regionale è quello di presentare le buone e collaudate pratiche ai nostri imprenditori.
Una rilevante peculiarità del corso risiede nella natura itinerante delle lezioni che si terranno nelle aziende agricole degli imprenditori coinvolti. Lo scopo è quello di tessere quelle importanti interrelazioni sociali che costituiranno il vero motore della nascente rete provinciale delle masserie didattiche. Si tratta di strutturare un sistema di rapporti tra gli attori-fruitori delle aziende didattiche ovvero le scuole, i gruppi di interesse, i Gruppi di Azione Locale, le Riserve Naturali e le organizzazioni agricole.
Al tal fine il progetto della Provincia di Brindisi prevede anche la realizzazione di un portale web dedicato alle masserie didattiche, strutturato per la promozione del territorio e la comunicazione attiva tra tutti gli utenti.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page