Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ostuni, Parte il progetto scuole "Turismolio: dall’Olivo all’Olio"



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 02/11/2011

Parte il progetto scuole "Turismolio: dall’Olivo all’Olio"

Prende il via anche quest’anno il progetto scuole “Turismolio: dall’Olivo all’Olio”, realizzato e promosso dall’Oleificio Cooperativo di Ostuni.
Attività didattiche, lezioni di degustazione, visite in campagna ed in frantoio per scoprire il prodotto principe della Dieta Mediterranea nel mondo: l’olio extravergine di oliva.
“Il progetto – sottolinea Domenico Del Vecchio, presidente dell’Oleificio Cooperativo di Ostuni – punta a riportare al centro il ruolo fondamentale dell’agricoltura e delle sue produzioni di eccellenza. Questo lavoro di “in”formazione rivolto agli istituti scolastici di qualsiasi ordine e grado presenti su tutto il territorio nazionale si rende possibile anche grazie all’attenzione rivoltaci dall’Assessore Regionale alla Risorse Agroalimentari, Dario Stefàno e all’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Ostuni, nella persona del dott. Niki Lotesoriere”.
Negli anni scorsi, il progetto ha visto la partecipazione di circa duemila bambini e ragazzi provenienti da tutti Italia, con una particolare ed interessante presenza soprattutto delle scuole del centro-nord. Un percorso didattico che parte dal campo ed arriva alla tavola, passando per tutte le fasi di lavorazione, fino all’ottenimento del tanto atteso olio extravergine di oliva.
La didattica abbinata alla salute, infatti, durante le “lezioni” in frantoio si affrontano gli aspetti salutistici e nutrizionali dell’olio extravergine di oliva, le sue caratteristiche organolettiche e, con particolare interesse da parte dei ragazzi, vengono svelati alcuni “trucchi” su come riconoscere un olio di scarsa qualità.
La durata delle attività varia a seconda dei tempi a disposizione e, al termine del percorso, ogni partecipante torna a casa la sua bottiglia di olio extravergine di oliva DOP “Collina di Brindisi”, al fine di rafforzare il legame del prodotto con il territorio e una copia gratuita dell’Alfabetolio, un opuscolo realizzato in collaborazione con l’Assessorato Regionale, dove partendo dall’alfabeto si cerca di raccontare attraverso parole ed immagini l’affascinante mondo dell’olivo e dell’olio.
Novità di quest’anno, una collaborazione con il Parco Regionale delle Dune Costiere, così da fornire uno strumento in più agli insegnanti e ragazzi che vorranno avere un contatto più forte con il territorio e le sue bellezze.
Per informazioni si può visitare il sito web www.turismolio.it o scrivere all’indirizzo email turismolio@oliodiostuni.it

COMUNICATO STAMPA OLEIFICIO COOPERATIVO COLTIVATORI DIRETTI PRODUTTORI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page