Brindisi, 02/11/2011
Domani attivo Filctem su lavori usuranti
La FILCTEM CGIL e il Patronato INCA di Brindisi organizzano una giornata di approfondimento su problematiche previdenziali, di particolare interesse per i Lavoratori del comparto industriale.
L’iniziativa è prevista per Giovedì 3 Novembre 2011 presso la sala conferenze della Centrale Edipower (Via Albert Einstein 5 - Zona Industriale di Brindisi), e sarà articolata - a partire dalle ore 10,00 - con un attivo delegati Sindacali RSU RLS su: “Lavori usuranti normativa e benefici pensionistici”.
Un focus sul decreto legislativo che con tre anni di ritardo rispetto al previsto, per la prima volta nella legislazione italiana, riconosce che i lavori non sono tutti uguali e che per questo vanno valutati in modo diverso sia ai fini contrattuali che previdenziali.
Con inizio alle ore 15,00 un’assemblea dei Lavoratori Elettrici delle aziende del comparto su: “Ricongiunzioni contributive, nuove regole di accesso a pensione per i Lavoratori Elettrici”.
Una riflessione dopo l’entrata in vigore della Legge 122, fortemente contrastata dalle organizzazioni sindacali, che prevede per i lavoratori elettrici, telefonici e di altri fondi speciali ricongiunzioni contributive solo a titolo oneroso. Si affronteranno, inoltre, i contenuti e le scadenze previste dalla circolare INPS n° 97 per regolarizzare il diritto a pensione.
Sull’applicazione delle nuove norme nel comparto elettrico del territorio di Brindisi si registrano tantissimi casi di criticità che determinano fortissimi ritardi e in alcuni casi l’incertezza del diritto a pensione.
Alle iniziative interverrà: Francesco Baldassarri (Patronato INCA CGIL Nazionale) e parteciperanno Michela Almiento (Segretaria Generale della CGIL di Brindisi) e Vito De Mario (Segretario Generale della FILCTEM CGIL Puglia).
COMUNICATO STAMPA FILCTEM BRINDISI - PATRONATO INCA CGIL BRINDISI
|