Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Napoli, Il Maestro Prontera al Concerto per la Pace



Ultime Mese Ricerca

Napoli, 03/11/2011

Il Maestro Prontera al Concerto per la Pace

Il maestro Cosimo Prontera, direttore artistico del Barocco Festival Leonardo Leo in Puglia, sarà fra i protagonisti del “Concerto per la Pace”, appuntamento programmato dall’UNESCO per domenica 6 novembre (ore 16) nella Cappella del Tesoro di San Gennaro a Napoli. Dopo la lettura del Preambolo dall’Atto Costitutivo delle Nazioni Unite, si inaugura così la Rassegna “Autunno in Cappella 2011” che prevede una serie di tre appuntamenti. Il primo appunto è affidato all’organizzazione del Club UNESCO di Bisceglie e sarà interamente dedicato alla musica barocca, ed in particolare a Leonardo Leo, celebre compositore pugliese e capostipite della scuola napoletana, ragione che ha suggerito anche l’invito di interpreti di assoluto valore come Elisabetta Sasso, il tenore Giovanni Mazzone, oltre che Angela Trentadue e Isabella Bellomo.
L'invito a Cosimo Prontera, così come ha precisato la presidentessa Pina Catino, scaturisce dalla considerazione che il maestro Prontera è considerato un riferimento di alto profilo professionale per la musica e le composizioni di Leonardo Leo e dal fatto che sia il titolare della cattedra di organo al Conservatorio di Potenza.
“Il fascino di sedersi su quella panca e "toccare" i tasti di quell'organo costruito nel 1649, è stato irresistibile- ha dichiarato il maestro Prontera - ecco perché ho accettato di buon grado l'invito, oltreché per l’eccezionalità dell’evento. E se pensiamo che a quella panca si sono avvicendati musicisti del calibro di Cesare Netti, del grande Francesco Provenzale, di Cristoforo Caresana, Nicola Fago, Francesco Durante ed altri, musicisti che si erano procurati stretti legami occupazionali con la cappella musicale del tesoro di San Gennaro in qualità di organisti o di maestri di cappella, questo stimola ed sollecita maggiormente la ragione di chi ha dedicato i migliori anni della propria vita allo studio della Scuola Napoletana”.
Musica bella, fascino per i luoghi storici, apprezzati musicisti e cultura della solidarietà umana sono tutti gli ingredienti per questo interessante ed eccezionale incontro. Quest’anno la rassegna “Autunno in Cappella 2011” ospita la Puglia e nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana a dare maggiormente risalto alle iniziative dei clubs Unesco che mirano al dialogo fra le regioni e le culture, con lo scopo di scoprire e rafforzare le radici culturali e religiose e quanto esse hanno inciso sulla storia dei territori e dei popoli

L’evento gode del patrocinio della Federazione Italiana Unesco, Regione Puglia – Presidenza del Consiglio, Decreto n. 507 del 4-10-2011, Regione Campania, Comuni di Bisceglie, Brindisi, Zollino, Napoli, Arcidiocesi Bisceglie- Trani- Barletta –Nazareth (Commissione Pastorale Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali e della Commissione Pastorale Diocesana Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace, Salvaguardia del Creato), Pontificia Basilica San Nicola di Bari, ARCIDIOCESI Brindisi-Ostuni, Club UNESCO Napoli, e dell’adesione dei sodalizi culturali biscegliesi: Società Operaia di Mutuo Soccorso “Roma Intangibile”, Archeoclub d’Italia, Presidio del Libro, Rotary, Lions, Nuova Accademia Orfeo a cui si aggiungono i sodalizi culturali Rotary Castel dell’Ovo - Napoli, Ass. Italoellenica Zollino- Le, I Leoni di Messapia (pr.Ta-Br-Le), Nova Canendi Academia “Gino Lorusso Toma”-Bari, Centro Studi “Leonardo Leo” – S. Vito dei Normanni, Club UNESCO di Andria e di Barletta.

C.S.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page