Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Blocco Polimeri, Associazioni: "assumere responsabilità senza ricatti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/11/2011

Blocco Polimeri, Associazioni: "assumere responsabilità senza ricatti"

Il Comitato Tecnico Regionale dei VV.FF., temendo un pericolo di esplosione, ha disposto la sospensione preventiva per sei mesi di sei impianti della Polimeri Europa. La storia di questo pericolo viene da lontano e cioè dalle tante accensioni anomale delle sei torce di emergenza degli impianti Basell e Polimeri Europa che nel recente passato hanno più volte hanno creato allarme nella nostra popolazione.
Situazione che determinò poi il provvedimento del 26/10/2010 con il quale l’autorità giudiziaria dispose il sequestro preventivo di tali torce facendo carico alle aziende interessate di adottare “soluzioni tecnicamente e scientificamente praticabili” entro termini prestabiliti e ciò perché, secondo gli inquirenti, le torce venivano usate senza alcuna autorizzazione come termovalorizzatori per bruciare residui di lavorazione industriale col rischioso effetto di provocare emissioni di sostanze nocive in atmosfera.
Ci facciamo carico delle preoccupazioni che un tale provvedimento provoca nei lavoratori interessati ma non possiamo nel contempo non farci altrettanto carico del gravissimo rischio cui, secondo il CTR e il menzionato provvedimento giudiziario, è esposta l’incolumità dell’intera popolazione brindisina. Rischio che certo non viene meno per il fatto che nel provvedimento si farebbe riferimento anche alla incompletezza della documentazione presentata.
E ciò per la semplice ragione che una tale omissione comporta l’impossibilità di una responsabile valutazione dei rischi da parte dell’organo tecnico competente.
Il posto di lavoro dei predetti dipendenti deve essere salvaguardato e sarebbe una mostruosa provocazione scaricare su di essi le responsabilità di chi ha determinato questa situazione non adottando per tempo le doverose misure di sicurezza. Facciamo perciò appello alle istituzioni locali e alle forze politiche perché intervengano in modo appropriato al fine di evitare che ancora una volta i cittadini e i lavoratori di Brindisi vengano messi di fronte all’infame ricatto d scegliere fra il diritto al lavoro e il diritto alla salute e alla loro incolumità.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO:
Italia Nostra, Legambiente, WWF Brindisi, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, Forum ambiente salute e sviluppo, A.I.C.S., ARCI, ACLI Ambiente, Medicina Democratica, Salute Pubblica, Lipu, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page