Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Brigante (LaPpV): "Per la sanità, il confronto è la strada maestra"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/11/2011

Brigante (LaPpV): "Per la sanità, il confronto è la strada maestra"

La sanità pubblica brindisina è un ammalato grave, ma ci sono le condizioni per ottimizzare le risorse disponibili e per rivedere alcune scelte compiute a livello regionale. Tutto ciò è emerso nel corso di un dibattito organizzato dal consigliere regionale Giovanni Brigante (componente della III Commissione Consiliare Sanità della Regione Puglia) presso la sala conferenze dell’ex Ospedale Di Summa, ed a cui hanno partecipato il Commissario Straordinario dell’Asl di Brindisi Paola Ciannamea e l’Assessore alle Politiche della Salute della Regione Puglia Tommaso Fiore. All’iniziativa erano presenti centinaia di dirigenti medici, infermieri e personale tecnico e ausiliario delle strutture sanitarie pubbliche della provincia di Brindisi.
Il segretario dei lavoratori della sanità aderenti alla Cgil, Antonio Macchia, ha rappresentato all’Assessore Fiore la gravità della situazione occupazionale a seguito della mancata conferma di un gran numero di precari.
Dopo una illustrazione della situazione esistente nelle strutture sanitarie dell’Asl da parte della dott.ssa Ciannamea, si è aperto il dibattito a cui hanno partecipato i dirigenti medici Tagliabue, Quarta, Sarli, Ignone, Serinelli, Caliandro, Vitale, Pili, Colizzi e Caretto, oltre alle dott.sse Lagattola e Chionna.
L’Assessore Fiore ha risposto a ciascuna delle domande formulate, confermando la profonda conoscenza della situazione in cui versa la sanità in provincia di Brindisi, dichiarandosi disponibile a dar vita a tavoli di lavoro più specifici dove affrontare le singole emergenze ed individuare le soluzioni più praticabili, sempre nel solco del contenimento della spesa pubblica.

“L’incontro di oggi giunge come la conferma che avevo visto bene: il bisogno improcrastinabile per il territorio della provincia di Brindisi di un confronto diretto tra gli operatori della sanità e dei sindacati, senza alcuna mediazione, con i vertici della direzione generale e del governo regionale della sanità pugliese . Non esistono problemi impossibili ma soluzioni se il confronto diventa la strada maestra. E questo è mancato in questi anni nel nostro territorio, e io nel promuovere questo incontro ho solo fatto il mio dovere di consigliere regionale, quale ponte di congiunzione tra le istituzioni e il territorio”.
Lo ha dichirato il consigliere de La Puglia per Vendola, Giovanni Brigante al termine dell’incontro che ha organizzato presso l’Ospedale Summa di Brindisi tra gli operatori della sanità e il Direttore generale Paola Ciannamea e l’assesore regionale alla sanità, Tommaso Fiore.
“Con l’aiuto di tutto il personale sanitario – ha aggiunto Brigante- abbiamo fatto una ricognizione delle criticità con le relative proposte di soluzione della sanità brindisina. La dr.ssa Ciannamea è stata molto chiara nel delineare all’assessore Fiore il quadro delle sofferenze della sanità della nostra Provincia, dai problemi relativi alle piante organiche del personale, ai licenziamenti, a quelli relativi alla riorganizzazione dei laboratori di analisi e alla carenza di strutture intermedie alternative ai nosocomi. Ma come ha spiegato l’assessore Fiore siamo amminsitratori pubblici e dobbiamo applicare le leggi dello Stato.
Ci sono leggi che dal 2006 vincolano le spese del personale alle somme sostenute nel 2004 e non è stato presanto alcun emendamento in parlamento per derogare a tale vincolo. Dal 2005 la Regione Puglia ha ereditato una situzione difficile tra personale e attrezzature obsolete, ma ciò nonostante sono state assunte 7 mila persone e acquistati macchinari più moderni. Ma ora siamo sotto piano di riordino ospedaliero, una condizione che richiede dei sacrifici ma sicuramente è da preferire al commissariamento, poichè seppure in maniera limitata ci consente alcune azioni di manovra.
Abbiamo, infatti, potuto predisporre il piano deroghe ai licenziamenti e con la legge regionale n. 22 del 2011 il consiglio regionale ha approvato la ridefinizione delle piante organiche delle ASL derivanti dai tagli e dagli accorpamenti dei reparti. Abbiamo potuto mettere al riparo il nostro sistema welfare schiacciato dai tagli di risorse nazionali.
Ora – ha concluso il consigliere Giovanni Brigante - siamo alla vigilia della seconda fase del piano di riordino ospedaliero, sono in atto nuovi confronti con il Minsitstero della Salute, una situazione quella in cui vige la sanità btindisina, insieme a quella pugliese in generale, delicata ma che possiamo affrontare tutti insieme con il confronto e il dialogo tra noi facendo diventare quello che abbiamo fatto stasera un metodo di lavoro corrente e di applicazione della democrazia”.

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page