Torre S. Susanna, 04/11/2011
Cetacei attiva una scuola di teatro
La residenza teatrale CETACEI di Maccabeteatro e Thalassia completa la propria proposta formativa sulle arti sceniche e il teatro e attiva anche presso il Teatro Comunale di Torre S. Susanna la scuola di teatro per grandi e bambini.
Avviati i lavori del laboratorio al Teatro Melacca di San Vito dei Normanni, la ricerca tra teatro e ambiente della residenza si arricchisce quindi di due nuovi corsi in partenza proprio in questi giorni.
Il primo parte proprio oggi, 4 novembre, alle ore 17:00 con la prima lezione aperta e gratuita per i bambini che per un anno intero potranno giocare con la magia del teatro accanto al giovane attore della residenza Francesco Ocelli.
Le lezioni aperte per i bambini continueranno anche nella prossima settimana, mentre lunedì 7 novembre alle ore 20:30 prende il via la scuola di teatro per gli adulti, un singolare laboratorio condotto a 4 mani da Enzo Toma, direttore artistico della residenza e considerato uno dei padri fondatori del teatro del disagio in Italia e Gino Cesaria, una delle figure più interessanti del teatro di tradizione del territorio brindisino.
Gino Cesaria, proveniente dalla scuola di tecniche dello spettacolo diretta da Claretta Carotenuto di Roma, ha Approfondito la propria formazione frequentando corsi e stages con Dario Fo, Marcel Marceau, Giorgio Albertazzi, Antonio Calenda, Carmelo Bene, Penny Fùller, Pietro Garinei, Umberto Bertacca e attualmente dirige la compagnia “Teatro e Vita” collaborando stabilmente con l’Accademia di Belle Arti di Roma al corso di regia sperimentale diretto dal prof. Roberto Alemanno.
Nel nuovo laboratorio si confronterà con il teatro di ricerca di Enzo Toma ed un gruppo di giovani allievi messi alla prova nel quadrato magico del palcoscenico teatrale.
Appuntamento con la lezione aperta e gratuita per lunedì 7 novembre alle ore 20:30 presso il Teatro Comunale di Torre Santa Susanna.
Entrambi i laboratori, quello per bambini e quello per adulti, si concluderanno nel mese di maggio con uno spettacolo finale.
Il progetto di residenza teatrale CETACEI, è un progetto artistico e ambientale condotto dalle cooperative Thalassia e Maccabeteatro che fino a giugno 2012 si svolgerà presso i teatri di Torre S. Susanna e San Vito dei N.nni, oltre che negli spazi inusuali della Riserva di Torre Guaceto.
Il ricco programma rientra nel Progetto di Residenza Teatrale CETACEI di Maccabeteatro e Thalassia all’interno della Rete “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo” realizzato attraverso il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) da Teatro Pubblico Pugliese e Regione Puglia.
Per maggiori informazioni o per iscrizioni si può contattare la segreteria al numero: 331/3477311
|