Brindisi, 04/11/2011
Il CSV Poiesis in prima linea nella promozione della Tavola della Pace
Il messaggio di pace non si è fermato alla Marcia del 25 Settembre scorso. Con questo spirito si è svolta, lo scorso 29 Ottobre a Brindisi presso la sala dell’Associazione “Vivere Insieme” (rione Sant’Elia), l’assemblea sul “Dopo Marcia della Pace”. E' stato un evento molto partecipato che ha visto protagonisti volontari, operatori scolastici, genitori, esponenti di organizzazioni sociali e religiose.
Nel corso dell'Assemblea si è potuto "gustare", grazie alla proiezione della documentazione fotografica del gruppo "Fotoinopera", la ricchezza della Marcia della Pace; i suoi colori, i suoi messaggi, i suoi volti, anche quelli dei tanti volontari della provincia di Brindisi che hanno partecipato alla "Perugia-Assisi" rispondendo alla "chiamata" del CSV Poiesis.
Si è parlato anche della bella e partecipata Marcia della Pace a Brindisi, promossa dal 2° Circolo didattico e svolta in contemporanea a quella di Perugia, e sull'originale esperienza brindisina che ha accomunato intorno ad uno stesso tavolo di valori, scuola, mondo del volontariato, famiglie ed organizzazioni religiose. Durante l'Assemblea si è riflettuto, inoltre, sulle prossime tappe della Tavola della Pace costituita presso il CSV Poiesis. E' stata ribadita l'originalità di questa esperienza, nata a seguito della Campagna d'Ascolto del Volontariato promossa dal CSV Poiesis e che si sta sviluppando, coinvolgendo con semplicità e piccoli passi, non solo il mondo dell'associazionismo ma anche quello della scuola, delle famiglie e delle religioni.
Sono stati presentati tre laboratori che la "Tavola della Pace" e "La mia scuola per la pace" promuoveranno nei prossimi mesi, ai quali è stata chiesta l'adesione dei volontari ed in genere degli uomini e delle donne di buona volontà: 1) Scuola e Famiglia per la pace; 2) Associazioni e Volontari per la Pace; 3) Religioni per la Pace.
“Quello che più ci sta a cuore – ha affermato la dirigente scolastica Angela Citiolo – è il percorso mentale di arricchimento, l'educazione alla pace, gli stili di vita".
Nel corso della serata si sono esibiti il chitarrista Angelo Presta (Retinopera - Don Tonino Bello), ed il tamburellista Paolo Piccinno (Tenda della Pace - Tavola della Pace). Claudio Carone, ha ricordato, nella commozione generale, Gino Cantoro (Volontario, Ambientalista, Operatore di Pace) che è stato tra i promotori del CSV Poiesis e della Tavola della Pace della provincia di Brindisi.
Erano presenti la moglie, la figlia e la sorella dell'amico Gino. E' stato, infine, presentato il Concorso Fotografico “Scatta La Pace” in collaborazione con l’Associazione Cantierimmagine.
|