Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Presentato il rapporto Vertenza Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/11/2011

Presentato il rapporto Vertenza Brindisi

Questa sera, in piazza Duomo, è stato presentato "Vertenza Brindisi" il documento redatto dalle Associazioni Italia Nostra, Legambiente. Fondazione Di Giulio, Fondazione Rubino, AICS, ARCI, ACLI, Forum ambientee sviluppo, Medicina democratica, Salute pubblica, LIPU, Comitato per la tutela dell’ambiente e della salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo Basta”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.
Con questo documento le nostre associazioni vogliono ribadire che "Brindisi e il territorio provinciale vogliono voltare pagina per costruire il proprio futuro e che lo vogliono fare dando impulso al cammino già intrapreso verso un’economia rinnovata che abbia per obiettivi fondamentali la tutela e la promozione del lavoro e della salute".
Per tali motivi - secondo i redattori - vi è l'esigenza di aprire con rinnovata forza una vera e propria "Vertenza Brindisi" nella consapevolezza che le origini dei "mali" della nostra città vanno ricercate non solo in una tormentata storia che per lunghi tratti ha visto la nostra terra utilizzata per fini estranei agli interessi della sua gente ma anche, più di recente, nelle scelte sbagliate della classe politica locale che solo negli ultimi anni ha, anche a livello istituzionale, avviato con fatica una fase positiva di cambiamento che ora rischia di essere vanificata da poteri e interessi che puntano a spostare indietro l'orologio della storia locale per sbarrare la strada ad ogni innovazione.
"Ma questi "mali" - continua il documento - si riconnettono anche, in via indiretta ma non meno incidente, a concezioni della politica economica gravemente lesive dell'interesse collettivo e dei diritti fondamentali delle persone che, con l'esplosione della grave crisi tuttora in atto, hanno segnato il loro fallimento con grave pregiudizio del nostro paese e specialmente dei ceti sociali più deboli. Politiche, quelle nazionali, che si sono largamente ispirate a quell’iperliberismo senza limiti e senza confini che ha prodotto nell'intero pianeta le ingiustizie e i disastri ambientali che sono sotto gli occhi di tutti. L'economia va umanizzata: lo abbiamo scritto nel tema dell'incontro perché le nostre associazioni sono impegnate a lavorare in questa direzione operando localmente ma guardando alla situazione generale del nostro paese e del mondo.

Clicca qui per scaricare il rapporto "Vertenza Brindisi" (pdf)






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page