Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Morte Di Latte: sequestrata la cava delle Semes



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/11/2011

Morte Di Latte: sequestrata la cava delle Semes

I Carabinieri del N.O.E. di Lecce e la Squadra Mobile della Questura di Brindisi hanno eseguito un decreto emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi con cui si dispone il sequestro preventivo, senza facolta d’uso, della cava di proprietà della Semes S.r.l., società con sede legale in Carovigno. Oltre alla cava allocata in Contrada Autigno, sono stati sottoposti a sequestro i beni mobili ed immobili e gli impianti e le attrezzature destinati all’esercizio dell’attività estrattiva svolta in cava.
Il provvedimento è stato adottato nell’ambito delle indagini sull’infortunio mortale sul lavoro occorso lo scorso 4 luglio 2011 a Salvatore Di Latte, dipendente di un’altra società, che - dopo aver avuto accesso alla guida della sua automobile all’interno della cava – è stato investito da una valanga di pietre originata dal brillamento di circa sei quintali di esplosivo.
Secondo l’autorità giudiziaria il verificarsi dei fatti configura gli estremi del reato di omicidio colposo aggravato dalla violazione della normativa antinfortunistica, a carico di tre persone fisiche (il legale rappresentate della società, il responsabile della sorveglianza e l’incaricato per le esplosioni).
Inoltre a due società (il gestore della cava e il datore di lavoro della vittima) è stata contestata la responsabilità amministrativa per l’infortunio mortale, per non aver adottato modelli organizzativi idonei a prevenire l’evento.
Il sequestro è stato disposto con procedura d’urgenza, poiché la Semes è stata nuovamente autorizzata a far brillare esplosivo, sino a 550 Kg al giorno, per ventidue giorni al mese, per un volume complessivo, su base mensile, di 60.000 mc di pietre da estrarre e di circa 12 tonnellate di esplosivo da far brillare, senza che su quella cava siano state apportate né dal punto di vista soggettivo né dal punto di vista oggettivo modifiche che lascino tranquilli in ordine al fatto che morti così drammatiche, come quella di Salvatore Di Latte non abbiano più a verificarsi.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page