Brindisi, 14/11/2011
La Polizia Municipale controlla ciclomotori e venditori ambulanti
Tra ieri e oggi gli agenti della Polizia Municipale di Brindisi sono stati impegnati nel controllo della circolazione stradale, con particolare attenzione all’uso dei ciclomotori, veicoli utilizzati da moltissimi giovani brindisini e da numerosi “extracomunitari”.
Proprio sui veicoli a due ruote condotti da cittadini extracomunitari si è concentrata l’attenzione delle pattuglie della P.M. operanti in via P.le San Vito e nei quartieri S.Elia e Centro: il controllo ha portato al sequestro amministrativo immediato di 12 mezzi per violazione delle norme del codice della strada quali la mancanza assoluta della copertura assicurativa ai fini delle responsabilità civile (€. 798,00), la mancanza assoluta del CIG - certificato idoneità alla guida (€. 500,00) e la mancanza assoluta della targa (€. 72,00) .
Nel week end, invece, è stato effettuato un giro di vite nei confronti di alcuni commercianti ambulanti di prodotti stagionali ed ortofruttiferi presenti nei quartieri Commenda e Cappuccini. Sotto le lente di ingrandimento della Polizia Municipale la circostanza che i commercianti possiedono la concessione di vendita in forma ambulante, mentre taluni di essi restano fermi in un posto, evitando lo spostamento obbligatorio per legge. Sono stati elevati cinque verbali per occupazione di suolo pubblico e due verbali per vendita, nello stesso luogo, per più di un’ora.
Questa mattina, inoltre, alcune pattuglie hanno controllato i “paninari” di Via Amerigo Vespucci al fin di eliminare alcune situazioni lesive del decoro e del rispetto delle norme annonarie.
Infine oggi alle ore 15.00 sono iniziati, su Piazza Di Summa le opere di smontaggio e trasporto di un vecchio chiosco abbandonato da anni e privo di ogni forma di sicurezza. Il chiosco che oggi è un rudere ricettacolo di sporcizia, un tempo, rappresentava luogo di vendita di “piccoli generi alimentari”.
|