Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Uil e Uilcem sul convegno "Brindisi e la chimica"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/10/2011

Uil e Uilcem sul convegno "Brindisi e la chimica"

In occasione dell'anno internazionale della chimica le più importanti multinazionali del settore hanno inteso bene di organizzare un Convegno sulla situazione odierna che sta vivendo il comparto produttivo e, sopratutto, sulle sue prospettive future a livello nazionale ed in particolare per Brindisi, un territorio considerato ancora strategico.
La UIL e la UILCEM provinciali considerano questa iniziativa una nuova possibilità, da utilizzare a tutti i costi, necessaria a rilanciare il ruolo determinante che l'industria chimica ha svolto in questi anni e può continuare a svolgere per consolidare una realtà industriale finalizzata allo sviluppo economico ed occupazionale.
Non nascondiamo la forte preoccupazione per la situazione di crisi che attanaglia la chimica a livello nazionale e territoriale e le maggiori industrie locali: Polimeri Europa, LyondellBasell ed ExxonMobil, tra di loro sinergiche, sono da essa penalizzate.
Oggi con l'iniziativa organizzata da Confindustria si presenta l'occasione giusta per gettare le basi per rinnovare l'impegno e l'attenzione su quanto ancora può contribuire per attrarre nuovi investimenti utilizzando il petrolchimico con le sue infrastrutture. Nel panorama italiano esistono poche realtà industriali in grado di ospitare nuovi investimenti così attrezzate, sia sotto l'aspetto logistico (area industriale) che quello di potenzialità di servizi: porto, aeroporto, retro portualità.
Ancora oggi purtroppo è assente la volontà politica che impedisce lo sblocco delle ingenti risorse già disponibili per la bonifica dei terreni utili per nuovi investimenti nell'area industriale a partire dalla ridefinizione del perimetro interessato.
La UIL e la UILCEM da anni propongono il progetto di integrazione tra la raffineria di Taranto ed il petrolchimico di Brindisi attraverso una pipe-line per convogliare la virgin nafta alimentando l'impianto di craking P1/CR con una condotta di ritorno per rimandare il FOX che attualmente è trasportato su gomma e via mare, scongiurando rischi e problemi ambientali.
Il Convegno di domani vedrà la presenza di illustri personalità, docenti universitari e dei maggiori dirigenti nazionali di Federchimica, Polimeri Europa, LyondellBasell, secondo il nostro punto di vista deve servire a dare nuovo impulso all'idea che a Brindisi si può e si deve rinvigorire l'apparato industriale chimico, non solo consolidando l'esistente, ma progettando e favorendo altri investimenti su prodotti e materiali di trasformazione in grado di creare un indotto formato da piccole e medie imprese.

COMUNICATO STAMPA UIL - UILCEM






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page