Brindisi, 23/11/2011
Due concerti de "I Solisti Aquilani"
L’Assessorato alla Cultura della Provincia di Brindisi, guidato da Paola Baldassarre, organizza due concerti dell’ensemble de “I Solisti Aquilani” accompagnati da due cori brindisini.
Il primo appuntamento è per venerdì 25 novembre, alle ore 19.00, presso la Cattedrale di Brindisi per una serata in onore dei 50 anni di sacerdozio di S. E. Monsignor Rocco Talucci. I Solisti aquilani eseguiranno brani di grande impatto d'ascolto in cui il virtuosismo orchestrale fatto di passaggi tecnici e grande vivacità ritmica si alternerà a momenti melodici e tematici dall’ampio respiro musicale. Insieme a loro ci sarà il Coro Arcivescovile San Leucio, diretto dal Maestro Giampaolo Argentieri.
Si terrà, invece, sabato 26 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso il Nuovo teatro Verdi di Brindisi il secondo appuntamento che vedrà i Solisti Aquilani eseguire brani accompagnati dal Coro Amici Cantori Franco Arina con Margherita Cavallo al pianoforte, i oprano Anna Rita Galasso e Valentina Iannotta, il mezzo soprano Giuliana De Vicenti diretti dal maestro concertatore Eupremio Galasso. Al matinée al verdi partecipano gli alunni dei Licei Scientifici “Fermi” e Ponticelli” e dell’Artistico “Simone”.
I Solisti Aquilani si costituiscono nel 1968 sotto la guida di Vittorio Antonellini, su ispirazione e con la collaborazione dell’avvocato Nino Carloni, già fondatore della società dei concerti dell’Aquila. Per l’ottimo livello delle esecuzioni, l’alto numero dei concerti effettuati, oltre duemila, l’ampio repertorio, la vastissima dislocazione dei centri raggiunti e l’unanime consenso di pubblico e di critica, i Solisti Aquilani hanno conquistato una precisa e insostituibile posizione nel quadro delle più prestigiose formazioni cameristiche internazionali.
|