Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Francavilla F.na, Oggi convegno sui disturbi dell'apprendimento



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 29/11/2011

Oggi convegno sui disturbi dell'apprendimento

Martedì 29 novembre 2011 alle ore 17 presso il Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti MAC 9Cento di Ceglie Messapica, sito in via San Paolo della Croce, si terrà un incontro sui “Disturbi specifici dell’apprendimento e ADHD”
Si tratta di un incontro che ha come obiettivo primario informare, gestire e offrire a tutti i bambini pari opportunità di formazione. L’incontro è gratuito ed è rivolto a tutto il personale docente dei vari circoli didattici e a tutti coloro fossero interessati.
Si tratta di disturbi costituzionali, di origine neurobiologica, che rendono difficoltoso l’apprendimento della lettura, della scrittura o del calcolo in bambini molto intelligenti che non hanno disturbi di altro tipo.
In Italia, secondo stime dell’Associazione italiana dislessia, i disturbi specifici dell’apprendimento interessano circa il 4% della popolazione scolastica pari a 350mila alunni della scuola dell’obbligo e sono una causa importante di abbandono scolastico. Nonostante la conoscenza scientifica di questi disturbi sia approfondita, spesso vengono confusi con altre situazioni di disagio o di svantaggio.
Una diagnosi tempestiva, invece, incrementa significativamente le possibilità di recupero, soprattutto se seguita da un intervento mirato all’interno della Scuola, con l’attivazione di un insegnamento rispettoso dei ritmi e delle modalità di apprendimento dei singoli e di un sistema di valutazione che tenga conto delle diverse prestazioni.
L’incontro vedrà come relatori la Dott.ssa A. E. Carriero, psicologa e la Dott.ssa Jessica Bellanova, audiometrista.

C.S.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page