Brindisi, 29/11/2011
Colonne Romane illuminate contro la pena di morte
Il Comune di Brindisi ha aderito alla Giornata Internazionale delle Città per la Vita/Città contro la Pena di Morte.
La sollecitazione ad aderire all’iniziativa è giunta dal Presidente dell’Anci Delrio che l’ha estesa a tutti i Comuni invitando ad illuminare un monumento della città quale simbolo contro la pena di morte.
Il Commissarrio Pezzuto ha risposto all'invito comunicando che il 30 novembre 2011 "verranno illuminate le Colonne romane, monumento identificativo della Città di Brindisi, quale testimonianza simbolica della comunità contro la pena di morte".
La Giornata Internazionale delle Città per la Vita/Città contro la Pena di Morte rappresenta la più grande mobilitazione contemporanea planetaria per indicare una forma più alta e civile di giustizia, capace di rinunciare definitivamente alla pena capitale. Si tratta di un’importante opportunità per stabilire un dialogo con le società civili, il coinvolgimento degli amministratori in un percorso di abolizione della pena di morte, capace di diventare una pratica costante e una caratteristica identitaria della città che aderisce e dei suoi cittadini. In tal modo si aprono occasioni di coinvolgimento di strati più larghi della società civile anche in aree in cui la pena di morte è praticata, rafforzando l’iniziativa di attivisti e organizzazioni locali all’interno di una rete internazionale.
Ogni città che aderisce mette a disposizione come “logo vivente” il monumento principale che diventa “parlante” per illuminazione diversa, perché oggetto di proiezioni che sottolineano l’impegno e il dialogo con i cittadini per un mondo senza pena di morte.
|