Bari, 30/11/2011
Emissioni in aree a rischio ambientale, la pdl in V Commissione
La quinta Commissione, presieduta da Donato Pentassuglia, ha incardinato la proposta di legge “Norme a tutela della salute, dell'ambiente e del territorio sulle emissioni industriali inquinanti per le aree pugliesi già dichiarate ad elevato rischio ambientale” primo firmatario Alfredo Cervellera (Sel).
Illustrando la legge, Cervellera ha spiegato le finalità consistenti nella “regolamentazione o limitazione di scarichi, emissioni e fuoriuscite di inquinanti dannosi in particolare per la salute umana nonché per l’ambiente, con particolare attenzione verso quegli inquinanti che contengono sostanze chimiche persistenti e sono dotate di proprietà tossiche”.
“Tali inquinanti si bioaccumulano negli organismi viventi si propagano per mezzo dell'aria, dell'acqua e delle specie migratrici, concentrandosi negli ecosistemi terrestri e acquatici. Problema – ha evidenziato Cervellera - accertato nelle aree di crisi ambientale come Taranto, Statte (TA), Manfredonia (FG) e Brindisi”.
“Le disposizioni di questa legge, infatti – ha sottolineato l’esponente SeL - si applicherebbero nelle zone caratterizzate da elevato carico emissivo derivante dalla concentrazione di sorgenti puntuali di tipo industriale (poli industriali) oltre le sorgenti lineari (strade, porti ed aeroporti) già dichiarate ad ‘elevato rischio ambientale’ con particolare riferimento agli impianti soggetti ad autorizzazione integrata ambientale che sono una fonte di emissioni di IPA; agli impianti che scaricano in mare o nei corpi idrici del bacino regionale reflui di processo e acque di raffreddamento e di trattamento rivenienti da attività lavorative e agli impianti che impiegano per le loro attività materiali e composti polverulenti”. Incardinata, la pdl proseguirà l’iter in Commissione.
COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
|