Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Le risultanze dell'odierno consiglio provinciale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/11/2011

Le risultanze dell'odierno consiglio provinciale

Si è svolto questa mattina il Consiglio provinciale di Brindisi. In apertura di seduta si è provveduto alla surroga del consigliere provinciale Christian Romano, a seguito della sua nomina ad assessore provinciale, nei confronti di Camillo Camassa (Noi Centro) che subentra nel Consiglio. Subito dopo i consiglieri Fistetti e Franco hanno presentato un ordine del giorno sui tagli delle tratte ferroviarie che Trenitalia dovrebbe attuare a partire dal 12 dicembre esprimendo lo sconcerto per i gravi disagi cui saranno sottoposti gli utenti a causa di questi tagli che riguarderanno non solo i treni a lunga percorrenza ma anche le tratte secondarie come quella Brindisi-Taranto sui cui viaggiano tanti lavoratori e studenti pendolari del nostro territorio.
L’ordine del giorno, votato all’unanimità dei 18 consiglieri presenti in aula al momento del voto, dà mandato al presidente della Provincia di intraprendere tutte le iniziative con i sindaci, i parlamentari e le autorità regionali per sollecitare il Governo ad aprire un tavolo di negoziazione con Trenitalia al fine di scongiurare una penalizzazione economica, sociale e culturale dei nostri territori.
A seguire è stato presentato da Noi Centro, Udc, Pd e Api, un ordine del giorno avente ad oggetto la salvaguardia dell’Adriatico e delle coste salentine e pugliesi dall’estrazione in mare di idrocarburi con il quale il Consiglio provinciale, all’unanimità con 20 voti favorevoli, ha espresso contrarietà a qualsiasi operazione di ricerca e di estrazione di idrocarburi nel mare Adriatico e lungo le coste salentine e pugliesi; ha invitato il presidente della Provincia a rappresentare questa decisione al presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Ambiente; inoltre ha deliberato di inviare il documento approvato a tutti i Comuni della provincia di Brindisi affinché venga fatto proprio ed approvato dai rispettivi Consigli comunali e inviato con urgenza al Ministero dell’Ambiente.
Sempre all’unanimità, sono stati votati l’aggiornamento al Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2011-2012 ed elenco annuale 2011; il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità e il regolamento per. la concessione in uso delle varie sale di proprietà della Provincia. Con 18 voti favorevoli e 2 astenuti il Consiglio ha approvato la variazione al Bilancio di previsione 2011-2013 e la proposta di modifiche statutarie per la Società Santa Teresa SpA. Sono stati invece rinviati gli ordini del giorno relativi al Regolamento provinciale per la partecipazione delle libere forme associative, cooperative sociali, e fondazioni e istituzione del registro provinciale; all’alienazione del relitto stradale lungo la SP 4 Fasano-Savelletri e al documento presentato dal consigliere Caliandro sulla presenza di lepri nel Parco Regionale Saline di Punta della Contessa.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page