Brindisi, 01/12/2011
Istituito il "Gruppo Volontari di Protezione Civile"
Il Commissario Straordinario ha deliberato la istituzione del “Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile”, aperto alle iscrizioni dei cittadini in possesso dei requisiti previsti dalle leggi in materia.
Come è noto, infatti, il sindaco è autorità comunale di Protezione Civile e le inerenti attività rientrano tra i servizi indispensabili che i Comuni devono garantire alla popolazione. Pertanto, è necessario adottare tutti i provvedimenti che vadano in direzione dell’applicazione delle norme, compresi quelli relativi alla preparazione dell’emergenza e ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi in ambito comunale. Da qui la decisione di dotarsi di una struttura di pronto intervento, integrando il volontariato a livello comunale tramite la formazione di gruppo stabile di protezione civile.
Al Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile possono aderire cittadini maggiorenni di ambo i sessi di età non inferiore a 18 anni e non superiore a 65, residenti nel Comune. Potranno essere ammessi a far parte del gruppo comunale anche soggetti compresi fra i 16 e 18 anni, previo assenso di coloro che esercitano la podestà parentale, e soggetti compresi fra i 65 e 75 anni, i quali dovranno essere impiegati esclusivamente per attività non operative.
In proposito sarà emanato a breve un avviso pubblico per raccogliere le adesioni.
Sempre in materia di Protezione Civile la gestione commissariale ha approvato il rinnovo della convenzione con l’associazione Ricetrasmissioni C.B. Brindisi, sulla base della normativa che consente ai Comuni di stipulare convenzioni con le organizzazioni di volontariato iscritte nell'apposito registro regionale.
Inoltre, nell’ottica dell’azione di potenziamento del servizio, il Commissario ha disposto l’acquisto di un automezzo attrezzato polivalente per i rischi incendi e idrogeologici e per l’attivazione di un servizio fax server che permetterà alla Protezione Civile di ricevere segnalazioni h.24 in qualsiasi luogo.
Infine, nella consapevolezza che in questa materia la circolazione delle informazioni tra i cittadini è essenziale, è in approntamento un sistema di comunicazione attivabile mediante il sito web comunale che permetterà a tutti di essere informati in tempo reale circa eventuali situazioni di criticità e/o emergenza.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|