Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ostuni, Sabato 3 incontro su "La nuova politica comunitaria"



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 01/12/2011

Sabato 3 incontro su "La nuova politica comunitaria"

L’Associazione “PugliaEuropaMed” e l’Associazione “La Nuova Piazza” organizzano per Sabato 3 dicembre prossimo alle ore 16,30 – presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Ostuni - un incontro sul tema:
“La nuova politica comunitaria: opportunità e pericoli per il Mezzogiorno”.

Intervegono:
- l’On. Enzo Lavarra – Presidente del Forum Nazionale Agricoltura dl Partito Democratico;
- il Prof. Francesco Prudentino – Esperto DOP “Collina di Brindisi”;
- Luigi D'Amico - Presidente Provinciale della CIA;
- il Sen. Salvatore Tomaselli - Parlamentare Partito Democratico.
Presiede il Prof. Lorenzo Cirasino – Presidente Associazione “La Nuova Piazza”.

Lo scorso 12 ottobre la Commissione UE ha presentato al Parlamento Europeo le proprie proposte legislative sulla riforma della Politica Agricola Comunitaria.
La prima stesura del documento è assolutamente penalizzante per le prospettive dell’agricoltura italiana e, specie, per quella meridionale.
Non vi sono, infatti, misure volte a rafforzare il tessuto produttivo agricolo né volte alla stabilizzazione del reddito dei lavoratori del settore. Vi è, poi, una forte riduzione del budget assegnato all’Italia (meno 1,4 miliardi di euro), con criteri di ripartizione dei fondi che rischiano di premiare la rendita a danno del valore delle produzioni, dell’impiego di forza lavoro, del ricambio generazionale e dell’associazionismo dei produttori.
Su tutto ciò è avviato un serrato confronto tra il nostro paese, il nuovo Governo, le organizzazioni di settore e la stessa Commissione Europea, di cui nel corso dell’iniziativa si illustreranno i primi risultati.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE POLITICO - CULTURALE “LA NUOVA PIAZZA” - ASSOCIAZIONE “PUGLIAEUROPAMED”






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page