Brindisi, 05/12/2011
Precariato: oggi iniziativa Cgil al Museo Ribezzo
Oggi, lunedì 5 dicembre, con inizio alle ore 16,30 presso l’Auditorium del Museo Provinciale “F. Ribezzo” di Brindisi, si terrà una iniziativa sul precariato, nell’ambito della campagna "Al lavoro non piegati ….“ che la CGIL regionale ha già avviato mediante un “ viaggio attraverso la Puglia del lavoro che manca, dei diritti negati, del disagio sociale”.
Il programma prevede la proiezione del Film “ Il Vangelo secondo precario” di Stefano Obino, cui seguirà il dibattito e la presentazione del Sistema dei Servizi della CGIL a tutela dei diritti individuali.
Introduce : Michela Almiento Segretaria Generale CGIL Brindisi
Intervengono: Ilaria Lani Responsabile Politiche Giovanili CGIL Nazionale
Francesca Abbrescia Segretaria Cgil Puglia
La presenza di alcuni milioni di precari e 2 milioni di giovani che non trovano lavoro costituisce una vera e propria emergenza sociale che la crisi economica ha ulteriormente aggravato. Occorre liberare le nuove generazioni dal ricatto di chi le costringe ad essere disposte a tutto pur di lavorare, anche a condizioni indecenti: ciò significa contrastare la disoccupazione giovanile e il lavoro sommerso creando un sistema di tutele e servizi per i giovani in cerca di prima occupazione. Non servono anni di schiavitù per conquistare un posto di lavoro: ai giovani che accedono al primo impiego serve un contratto vero, con pieni diritti e tutele. Se questo ha una finalità formativa deve avere una durata prestabilita di massimo 3 anni e tempi certi di stabilizzazione. Bisogna mettere fine alla giungla di contratti truffa: ad un lavoro stabile deve corrispondere un contratto stabile. Infine a parità di lavoro devono corrispondere pari condizioni: i diritti fondamentali devono essere estesi a tutti e difesi dagli effetti dell’articolo 8 dell'ultima manovra economica che invece consente deroghe a seconda del posto di lavoro e della condizione in cui ci si trova.
|