Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Amministrative, Ferraro (Pd): "candidato condiviso e innovativo"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/12/2011

Amministrative, Ferraro (Pd): "candidato condiviso e innovativo"

Il momento delicato e critico che a tutti i livelli viviamo richiede innanzi tutto un nuovo modo di fare politica per recuperare fiducia e credibilità, che impone quindi apertura e intensificarsi dei rapporti dentro e fuori al nostro partito, rinnovamento, ricambio generazionale, ma non solo. Mi chiedo se le interminabili discussioni che caratterizzano il Partito Democratico questa volta daranno i frutti sperati. Me lo chiedo perchè, in verità, credo in nome di una logica politica ormai logora, tutti aspetteranno i passi degli altri prima di fare il proprio.
Il mondo rispetto ai nostri schemi si muove in maniera più veloce, e questo per carità, non significa certo meglio, ma quale è il compito di un Dirigente del Partito Democratico se non quello di prendere le decisioni giuste al momento giusto?
Non è retorica la mia, semplicemente paura di sbagliare, di trovarci di fronte all’ultimo grande errore che questo Partito può fare prima di essere definitivamente cancellato dalla coscienza della società Brindisina. A ragione direi.
Bisogna cambiare modo di fare politica, trarre il meglio da ciò che è stato, sfruttare le immense ricchezze intellettuali a nostra disposizione, metterle in campo tutte, metterne in campo di nuove e lanciare messaggi chiari a cui poi però devono corrispondere dei fatti. Il partito ha bisogno di rafforzarsi e noi che ne siamo i dirigenti abbiamo il compito di intercettare anche le energie positive che forti vengono dalla società, dai movimenti, dalle associazioni e rappresentare anche la parte che di fatto ne costituisce l’anima: gli iscritti, le persone che lavorano con sacrificio e passione anche se dietro le quinte, e che rappresentano meglio il sentire comune.
Bisogna fare in modo che la gente torni a sentirsi rappresentata, in modo adeguato, serio e nuovo, bisogna recuperare credibilità e fiducia. In questo senso spero si riesca ad andare, soprattutto in questo importante passaggio elettorale che Brindisi si appresta a vivere, una città per la quale non posso nascondere di avere un amore particolare essendo la mia.
Brindisi e i Brindisini sono stati negli anni mortificati e sacrificati ad una politica che reggendosi sugli interessi personali di pochi, più che costruire ha messo in ginocchio la città il cui sviluppo è stato paralizzato e le cui risorse sono state logorate. Mi piace pensare che la ricostruzione possa partire proprio da qui e in questo momento, mi piace pensare che la politica possa tornare ad essere nobile e generosa anche in questa città. A questo proposito penso che tutti siamo tenuti a fare un atto di responsabilità mettendo da parte aspirazioni e desideri personali e lavorando tutti insieme affinché tutto ciò si realizzi, puntando al risultato migliore per la città tutta. Bisogna cambiare subito, perché non ci possiamo permettere altri errori. Ben vengano in tal senso le numerose consultazioni e il vivace dibattito pubblico cresciuti attorno alla scelta del nostro candidato sindaco perché solo dall’apertura e dal confronto può venire una scelta forte e condivisa.
Non vorrei essere in controtendenza rispetto a quanto il Partito Democratico Cittadino dice, rispetto quindi ad una candidatura interna, ma credo che le condizioni per esprimere il nostro candidato sindaco possano diventare un film già visto due anni fa e di cui tutti conosciamo la fine. E’ evidente che la scelta di un Sindaco non è quella di un ente di secondo livello, non segue le stesse logiche interne, per fortuna direi. Il concetto di onore e patria non ci appartiene storicamente, il principio per cui il Candidato Sindaco nella città capoluogo deve essere partorito in seno alle nostre divise fila ci vede isolati come non mai. Il Candidato del Partito Democratico sarà colui che parlerà la nostra stessa lingua, sposerà i nostri punti programmatici, guiderà la Città come è giusto che faccia un Sindaco sostenuto dai Democratici, nella migliore espressione della Democrazia che è nostra, non di altri.
Abbiamo bisogno di un candidato che possa fare politica in maniera nuova, che venga dalla società, che sia riconosciuto, credibile, rassicurante, che sia addentrato nel territorio, autorevole, un candidato che possa essere poi il sindaco di tutte le forze politiche, ma soprattutto dei cittadini perché è importante che i brindisini in lui si riconoscano e da lui si sentano rappresentati.
Il PD ha il dovere, verso se stesso e la città intera, di non sprecare l’importante riconoscimento politico che gli è stato dato dall’intera coalizione di esprimere una candidatura che possa non solo essere largamente condivisa ma rappresentare al meglio l’ansia di rinnovamento
Questa città ha bisogno di ritrovare fiducia, speranza e voglia di fare, solo così sarà possibile farla tornare a splendere.

GIUSEPPE FERRARO - RESP. ORGANIZZAZIONE PD PROVINCIA DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page