Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Costi politica, Valentino (DeR): "eliminiamo gettone di presenza"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/12/2011

Costi politica, Valentino (DeR): "eliminiamo gettone di presenza"

Quando si parla di “costi della politica” la mente corre automaticamente ai palazzi del potere centrale romano (Camera, Senato, Quirinale, Palazzo Chigi, Corte costituzionale e ministeri vari) che costano ai contribuenti 3,2 miliardi di euro l’anno. Va però ricordato che una spesa quasi analoga (pari a 3,3 miliardi di euro l’anno) è quella che grava sui contribuenti per il funzionamento delle Regioni, Provincie e Comuni.
Questi ultimi in particolare assorbono da soli 1,6 miliardi di euro per gratificare i 138.619 tra sindaci, assessori e consiglieri comunali dei circa 8100 comuni d’Italia.
Nel suo lungo intervento di illustrazione della manovra economica il presidente del consiglio Monti ha anche detto che “si stabilisce anche il principio della gratuità delle cariche elettive negli organi territoriali non previste nella Costituzione che si considerano a titolo onorifico”.
In soldoni (è proprio il caso di dirlo) chi vuol continuare a fare politica nel territorio lo faccia gratuitamente consentendo allo Stato e a tutti noi di conseguire un corposo risparmio. Per la maggior parte degli opinionisti questa norma interesserebbe al momento solo i consigli circoscrizionali, le comunità montane e le Autorità di bacino e dovrebbe lasciar fuori regioni, provincie e comuni.
In una contingenza così drammatica per la nazione riteniamo però che per la politica locale sia arrivato il tempo di anticipare decisioni che riteniamo moralmente obbligate rinunciando a priori al gettone di presenza. Siamo convinti che la gente apprezzerebbe molto questa scelta che potrebbe contribuire a migliorare sensibilmente l’immagine della politica. Venendo al microcosmo brindisino il nostro invito ai partiti ed i movimenti politici è quello di inserire tra i primi punti qualificanti del programma quinquennale in via di stesura proprio la rinuncia al gettone di presenza per i consiglieri comunali.
Ciò avrebbe il vantaggio di selezionare una classe politica locale più motivata, in cui il gettone non rappresenti una sorta di “ammortizzatore sociale” per chi svolge solo la “professione del politico” e darebbe al tempo stesso maggiormente il senso compiuto della politica come “servizio per la collettività”.come auspicato di recente dal presidente Napolitano.

P.S. Sicuramente qualcuno potrà etichettere il nostro pensiero come demagogico e frutto di un’opportunismo dell’ultim’ora. Vogliamo però ricordare che le nostre non sono idee di nuovo conio ma che le esprimiamo e le ribadiamo da quasi un biennio.
Per chi volesse verificare può cercare sul web gli articoli “Commissioni e gettone di presenza” del 04.03.10, “Costi della politica a Brindisi” del 12.05.10 e “I costi della casta brindisina” del. 16.09.11

COMUNICATO STAMPA SALVATORE VALENTINO - CONSIGLIERE COMUNALE USCENTE GIÀ CAPOGRUPPO “DEMOCRATICI E REPUBBLICANI”






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page