Brindisi, 06/12/2011
Il Faro: "Porto, il fallimento di una scommessa"
Il porto di Brindisi rischia di allontanarsi dal Mediterraneo - mancanza di intermodalità - mancanza di navi traghetto - mancanza di RO-RO pax - mancanza di gente esperta di una politica sana per il nostro porto
Non ha bisogno il porto di Brindisi di interviste ai passeggeri di passaggio ma, Brindisi invece, continua a trascurare il settore turistico, perdendo occasioni per generare benessere e ricchezza, in un territorio sempre più povero.
Sviluppare il turismo, attrarre investimenti nel settore, catturare turisti, trattenerli e soddisfarli dovrebbero essere delle priorità che ogni città dovrebbe perseguire
Da un lato quindi, la mancanza di un'efficace promozione del nostro territorio, attraverso un efficiente marketing territoriale, in grado di acquisire importanti fette di mercato, dall'altro il consueto disinteresse nei confronti delle nostre infrastrutture, del nostro patrimonio ambientale, storico, artistico e paesaggistico senza dimenticare il nostro porto interno, dove nonostante roboanti progetti di riqualificazione e destinazione di nuovi traffici, oggi appare come una landa desolata, senza più l’ombra di navi e di imbarcazioni d'alcun tipo.
Nella zona P.O.L. (ex nafta), c'è un progetto per la realizzazione di una piattaforma d'imbarco, che fine ha fatto il progetto????? che fine hanno fatto i fondi????????????? porto interno seno di levante???
Il porto di Brindisi continua a perdere ancora : ad oggi rimane un unico. traghetto di collegamento con la Grecia la Ionian Queen della compagnia Endeavor Lines. Complimenti a tutti, soprattutto a coloro i quali con queste continue enfasi sulle navi crociere, sui mega Yacht, hanno veramente stancato, ed a nostro avviso la dimostrazione tangibile, che la gestione del porto a tutti i livelli, e fatta da gente che ha gli occhi foderati di prosciutto. Nella" realtà ", alla quale facciamo esplicito riferimento in quanto operatori turistici che lavorano anche grazie al porto, registriamo l'ennesimo danno causato sempre da soliti incapaci: vergogna e l'ennesima presa in giro!!!!
Manufatto ex capannone Montecatini che fine farà??? Quale sarà la sua destinazione??? Forse Terminale croceristico??? quanti quanti posti di lavoro svaniscono quanti giovani scappano via da questa citta' sono queste le cause, mancanza di idee mal governati,
Vogliamo capire un altra cosa, a fine lavori del water front, le banchine doganali e le banchine centrali saranno date di nuovo le concessioni per ormeggio alle barche da diporto????? oppure saranno banchine per ormeggio navi da crociera?????
ASSOCIAZIONE OPERATORI TURISTICI “IL FARO”
|